Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ospitalità e servizio sociale

Il Vescovo di Verona in visita al Centro Servizi Pederzoli di Castelnuovo del Garda

Un incontro tra solidarietà, cura e dedizione nella struttura socio-sanitaria di riferimento del territorio

La visita del Vescovo

La visita del Vescovo

Il Vescovo di Verona, Mons. Domenico Pompili, ha visitato oggi il Centro Servizi Dott. Pederzoli di Castelnuovo del Garda, una delle strutture socio-sanitarie più rilevanti del territorio, che si distingue per il suo impegno a favore delle persone non autosufficienti.

Accolto dal Prof. Vittorio Pederzoli, Presidente della Società, e dal Dott. Domenico Mantoan, Amministratore Delegato, Mons. Pompili ha avuto l’opportunità di conoscere più da vicino i vari servizi offerti dalla struttura. Il Centro Servizi è una realtà che integra diversi settori, tra cui una Residenza socio-sanitaria assistenziale per 102 persone, un Ospedale di Comunità con 24 posti letto, un Hospice con 10 posti letto e un Centro Diurno per 23 anziani non autosufficienti.

Il Prof. Pederzoli, a nome dell'intero gruppo, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per la visita di Mons. Pompili, sottolineando come questa rappresenti un omaggio all'impegno di generazioni nella cura e nell'assistenza. “La visita del Vescovo è un segno tangibile dell’attenzione della Chiesa verso le opere di misericordia e di cura, che sono sempre state il fulcro dell’attività del nostro Centro,” ha affermato il Presidente. “Da sempre, la nostra missione è stata quella di rispondere ai crescenti bisogni di assistenza, e oggi siamo felici di poter condividere questo impegno con il Vescovo.”

Questa visita si inserisce nel più ampio quadro delle attività promosse dalla Chiesa di Verona, che in questi mesi ha rivolto particolare attenzione agli ammalati e ai luoghi di cura. Un impegno che si allinea con le parole di Papa Francesco in vista del Giubileo 2025, che ha invitato a portare “segni di speranza” ai malati, sottolineando come le opere di misericordia siano anche opere di speranza, capaci di risvegliare sentimenti di gratitudine nei cuori di chi riceve e di chi offre cure.

Il Vescovo Pompili ha avuto modo di incontrare anche il personale medico e infermieristico, unendo la sua preghiera e il suo incoraggiamento a chi, ogni giorno, si dedica con amore e professionalità alla cura dei più fragili. Il gesto di questa visita si inserisce quindi non solo come un momento di riflessione spirituale, ma anche come un segno concreto di vicinanza a tutti coloro che vivono situazioni di fragilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione