Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa solidale

Verona, case comunali per lavoratori immigrati: cinque alloggi a canone agevolato

Palazzo Barbieri concede gli immobili alla cooperativa La Casa degli Immigrati

Verona: case comunali per lavoratori immigrati: cinque alloggi a canone agevolato

La Casa degli Immigrati, Verona @googlemaps

A Verona, cinque appartamenti di proprietà comunale, attualmente in stato di abbandono, saranno concessi a canone agevolato alla cooperativa sociale La Casa degli Immigrati. In cambio, l’ente si occuperà del restauro degli alloggi e della loro gestione nell’ambito di un progetto di co-housing per lavoratori immigrati in difficoltà abitativa.

La delibera, proposta dall’assessora al Patrimonio e vice sindaca Barbara Bissoli, prevede una concessione della durata di nove anni per le cinque unità immobiliari, situate tra via Flaminio e via Ponte di Veja. Gli interventi di ristrutturazione, dal costo complessivo di 193.000 euro (circa 38.000 euro ad appartamento), saranno realizzati dalla cooperativa entro sei mesi dalla consegna degli immobili. Una volta terminati i lavori, gli appartamenti ospiteranno circa venti persone, segnalate dai Servizi sociali del Comune.

Accoglienza e inclusione sociale
La cooperativa La Casa degli Immigrati si occupa da anni di accoglienza, supporto burocratico e inserimento lavorativo per migranti in condizioni di fragilità. Questo progetto permetterà di recuperare spazi inutilizzati per destinarli a chi ne ha più bisogno, favorendo al contempo l’integrazione sociale e lavorativa dei beneficiari.

La concessione non sarà a titolo gratuito: il canone d’affitto, ridotto dell’80% rispetto al valore di mercato, è stabilito tra i 1.000 e i 1.200 euro annui per ciascun immobile, per un totale di 6.200 euro all’anno. L’agevolazione è prevista dal regolamento comunale per gli immobili destinati ad attività socio-assistenziali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione