Scopri tutti gli eventi
19.03.2025 - 12:14
Le immagini sul posto, Vigodarzere
A Vigodarzere sono in corso le operazioni di manutenzione delle giostrine e attrezzature ludiche presenti nei parchi pubblici, un intervento fondamentale per garantire la sicurezza dei più piccoli. Circa cinquanta strutture, distribuite in una dozzina di aree verdi del territorio, vengono sottoposte a verifiche e interventi di ripristino da parte di una ditta specializzata incaricata dal Comune.
I controlli, effettuati con cadenza quadrimestrale, servono a individuare eventuali criticità: bulloni da stringere, componenti da sostituire o giochi danneggiati da rimuovere se non più conformi alle normative vigenti. Un’attenzione costante che l’amministrazione comunale considera prioritaria.
«La sicurezza dei bambini è un impegno imprescindibile – sottolinea il sindaco Adolfo Zordan –. Oltre a installare nuove giostrine, ogni anno destiniamo fondi alla manutenzione di quelle esistenti, per offrire spazi sempre sicuri e accoglienti». Solo nel 2023, il Comune ha stanziato 45mila euro per la manutenzione delle aree gioco, cui si aggiungono altri 25mila euro assegnati lo scorso anno e i cui lavori proseguono ancora oggi.
Oltre alla sicurezza, la cura di questi spazi ha un valore estetico e sociale: «Parchi curati significano comunità più vivibili – aggiunge il sindaco –. Mantenerli in buono stato vuol dire anche rispettare gli investimenti fatti con risorse pubbliche».
Tra le aree interessate dagli interventi ci sono i principali parchi cittadini, come quello di villa Zusto, il parco inclusivo di via Levi e il parco delle Foibe, oltre a una serie di spazi più piccoli inseriti nei quartieri residenziali. In vie come Olimpiadi, Stern, Venezia e Vespucci, ma anche in via Risorgimento, Carducci, Galilei, Stazione e Don Guzzo, le giostrine rappresentano un punto di riferimento per le famiglie del quartiere, contribuendo alla socialità e al benessere dei più piccoli.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516