Scopri tutti gli eventi
Cultura e storia
19.03.2025 - 15:34
Cercando Radici
Venerdì 21 marzo alle ore 17.00, la Sala degli Specchi di Palazzo Wollemborg, in via del Santo 26 a Padova, ospiterà l'incontro "Cercando radici: alla ricerca dei nostri antenati". L'evento è promosso dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, con la collaborazione della Biblioteca di Scienze politiche "Ettore Anchieri" e della Biblioteca Ca' Borin.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle celebrazioni per il 2024, anno dedicato alle radici italiane nel mondo. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie (DGIT), ha lanciato il progetto "Turismo delle Radici" per valorizzare le storie di emigrazione, sacrificio e successo degli italo-discendenti e preservarne la memoria.
Protagonista dell’incontro sarà Matteo Borrelli, storico e genealogista, ideatore di "Genealogie d’Italia", un progetto volto alla mappatura di archivi e risorse per la ricerca genealogica. L'obiettivo è diffondere il sapere genealogico in tutta Italia e sottolineare l'importanza della storia familiare. L'incontro sarà introdotto da Michele Visentin del Sistema Bibliotecario dell'Università di Padova. La partecipazione è libera, previa registrazione.
Bolognese, classe 1993, Borrelli si è laureato in Scienze storiche e orientalistiche all’Università di Bologna. I suoi interessi spaziano dalla storia sociale alla public history, dalla genealogia alla digital history, fino all’archivistica e all’antropologia storica. Ha collaborato con l’Archivio di Stato di Modena per il progetto "Antenati Italiani" ed è attivo nella divulgazione del sapere genealogico con enti e associazioni come FamilySearch. Scrive per la rivista "Nobiltà" ed è membro di numerose istituzioni storiche e genealogiche italiane e internazionali.
La Biblioteca di Scienze politiche "Ettore Anchieri" ha sede a Palazzo Dottori a Padova e rappresenta un punto di riferimento accademico per gli studi di storia e scienze politiche. La Biblioteca Ca’ Borin, invece, si trova nel complesso dei Palazzi Wollemborg, che ospitano anche la magnifica Sala della Musica e affreschi di grande pregio storico-artistico.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516