Scopri tutti gli eventi
Economia e commercio
19.03.2025 - 17:29
Commercio Veneto-Cina
Il Veneto, con un'interscambio che incide sul Pil per circa il 73%, si conferma la regione più aperta agli scambi internazionali in Italia, con un export che rappresenta il 13% del totale nazionale. Tuttavia, le incertezze geopolitiche e l'andamento incerto dell'economia tedesca potrebbero limitare le prospettive di crescita. Questo è quanto emerso dalla presentazione della quarta edizione dell’Osservatorio Export di Confindustria Veneto Est, realizzata insieme a Sace e Fondazione Nord Est.
Il documento prevede una variazione dell’export regionale tra il -3% e il +3% per il 2024, con la maggioranza delle 639 imprese coinvolte nella ricerca (53,9%) che si aspettano un andamento stabile. In particolare, il 35,4% delle aziende prevede una crescita, mentre il 26,2% stima un incremento compreso tra il 3% e il 10%. La necessità di affrontare un panorama globale instabile spinge le imprese venete a rivedere le proprie strategie di mercato.
In risposta alle difficoltà legate all'aumento dei dazi e all'intensificarsi del protezionismo, molti operatori stanno cercando di consolidare la propria presenza nei mercati già presidiati, con una percentuale pari al 46,7%. Contemporaneamente, cresce la voglia di diversificare le destinazioni di sbocco, con sguardi rivolti a paesi come Stati Uniti, Cina, America Latina e India.
Un’altra manovra strategica riguarda il cambiamento dei fornitori, con il 31,3% delle imprese che ha modificato almeno un fornitore strategico negli ultimi due anni, privilegiando partner nazionali o provenienti da paesi "amici" per garantirsi una maggiore stabilità negli approvvigionamenti.
Silvia Moretto, consigliere delegato per gli Affari internazionali di Confindustria Veneto Est, ha sottolineato come l’associazione intenda concentrare gli sforzi sul rafforzamento della presenza delle imprese all’estero. "L’obiettivo è non solo consolidare la posizione nei mercati già conquistati, ma anche individuare nuove rotte ad alto potenziale, puntando su un approccio di filiera, specialmente per le PMI. Utilizzeremo gli strumenti di conoscenza e supporto a disposizione per espandere le aree di esportazione e massimizzare le opportunità", ha concluso Moretto, facendo eco alla necessità di consolidare la fiducia nella domanda estera.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516