Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Villa del Conte. Sicurezza idraulica: via agli interventi

Interventi Prioritari per Fronteggiare le Emergenti Sfide Climatiche"

Sicurezza idraulica: via agli interventi

Dopo le criticità degli ultimi mesi l’amministrazione - in convenzione con il Consorzio - ha dato il via ad una serie di interventi volti a mettere in sicurezza il territorio. Previsto a breve anche un regolamento per la manutenzione dei fossi privati

Sono iniziati i primi giorni di marzo i lavori di messa in sicurezza idraulica a Villa del Conte. Lo annuncia una nota dell’amministrazione, spiegando l’importanza degli interventi “per fronteggiare le abbondanti piogge che sempre più frequentemente interessano la nostra zona”.

“Grazie a un iniziale impegno di 65 mila euro di risorse comunali, i lavori verranno realizzati in convenzione con il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive. Gli interventi prioritari riguarderanno le aree che presentano la maggiore sofferenza nella maglia idraulica, come già individuato nel Piano delle Acque. In particolare, si interverrà in un tratto che collega il Ghebbo Mussato alla SP 22 Via Restello, passando per Via Pelosa, la stazione ferroviaria e via Strada Militare. Questi interventi permetteranno un miglior deflusso delle acque provenienti dal centro di Abbazia Pisani, riducendo il rischio di allagamenti” continua la nota.

“Successivamente, si procederà con lavori in via Vittorio Veneto per favorire il deflusso delle acque sullo Scolo Orcone, e in Via Sant'Anna per circa 500 metri, per migliorare la gestione delle acque superficiali in queste zone critiche. Nel periodo autunnale, sono già programmati interventi che richiedono analisi più approfondite, come la sistemazione di un tratto di fosso in via Risaie per una lunghezza di circa 1.400 metri e la pulizia dei fossati a nord e sud di via Pelosa. Inoltre, si interverrà ancora in via Vittorio Veneto e via Maso, per sgravare la portata delle acque sulla Canaletta Berton lungo la SP 46, una zona frequentemente soggetta a sofferenza idraulica. Non mancherà un intervento di manutenzione straordinaria sul bacino di laminazione presente nella zona industriale di via Maestri del Lavoro, per garantire la sua piena efficienza” conclude la nota.

 Soddisfatto l’assessore ai lavori pubblici Matteo Stocco che commenta: “Questi lavori sono un passo fondamentale per garantire la sicurezza idraulica del nostro territorio, in particolare in previsione delle calamità naturali che, purtroppo, sono sempre più frequenti, come dimostrato dai gravi eventi che hanno colpito Villa del Conte nel 2024. Insieme al Consorzio di Bonifica, stiamo anche lavorando alla stesura di un regolamento per la manutenzione della rete idraulica minore in proprietà privata. Prevediamo di presentarlo alla cittadinanza con delle serate pubbliche nei prossimi mesi, perché la gestione dei fossi privati deve essere una responsabilità condivisa”.

“Con questi interventi, l’amministrazione dimostra ancora una volta il suo impegno a favore della sicurezza e del benessere dei propri cittadini, affrontando in modo concreto e tempestivo le sfide legate ai cambiamenti climatici e alla gestione dei diversi corsi d'acqua che caratterizzano il nostro territorio” ha aggiunto la sindaca Antonella Argenti.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione