Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scuola

Villa del Conte. La Protezione Civile incontra gli studenti

Gli alunni della De Amicis imparano l'importanza della sicurezza

Protezione Civile a scuola

Protezione Civile a scuola

In occasione delle Giornate della Sicurezza e dello Sport, gli studenti della scuola primaria De Amicis di Villa del Conte hanno avuto l'opportunità di partecipare a un incontro educativo con i volontari della Protezione Civile. Un'esperienza che ha offerto loro momenti di apprendimento e la possibilità di conoscere più da vicino il lavoro e l'importanza di queste figure.

A raccontare l'evento è stata la sindaca di Antonella Argenti: “Divisi in gruppi, i volontari sono entrati nelle classi per presentarsi e spiegare agli studenti il loro ruolo, i dettagli della loro divisa e le corrette modalità di comportamento in caso di alluvione, sia a scuola che a casa. Il tutto è stato supportato dalla visione di un video con protagonista Civilino, un personaggio di fantasia che promuove la cultura della Protezione Civile tra bambini e ragazzi”.

Non sono mancati, durante la sessione, anche numerosi interventi da parte degli studenti, che, spinti dal desiderio di conoscere meglio il lavoro dei volontari, hanno fatto molte domande. L'incontro ha offerto loro anche un'opportunità pratica: subito dopo la ricreazione, infatti, gli alunni hanno messo in pratica quanto appreso partecipando a una simulazione di evacuazione, un'esperienza che ha permesso loro di vivere in prima persona l'importanza di essere preparati a situazioni di emergenza.

La sindaca Antonella Argenti ha espresso il suo sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della giornata tra cui i consiglieri delegati Andrea Battaglia e Chiara Bertin.

Infine, la sindaca ha rivolto un ringraziamento al coordinatore di Federazione e ai volontari dei gruppi di Protezione Civile di Villa del Conte e di Loreggia, sottolineando l’importanza di questi momenti di formazione per la crescita e la consapevolezza dei giovani cittadini.

a.b.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione