Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Istruzione

Villorba premia gli studenti meritevoli con 90 borse di studio

Un riconoscimento per il duro impegno scolastico e universitario

Villorba premia gli studenti meritevoli con 90 borse di studio

Le immagini della premiazione degli studenti

Ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice della Sala Convegni della Barchessa di Villa Giovannina, si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio che hanno premiato ben 90 studenti e studentesse di Villorba per l'anno scolastico 2023/2024. Un’iniziativa che ha visto coinvolti il Comune e numerosi sponsor privati, confermando il forte legame tra istituzioni e realtà locali nel sostenere il percorso educativo dei giovani.

Il sindaco di Villorba, Francesco Soligo, durante il suo intervento, ha sottolineato l'importanza di premi per il merito, evidenziando come “sostenere i processi educativi significhi anche premiare gli studenti che si distinguono per il loro impegno, e supportare le famiglie e le scuole in questo cammino".

Le borse di studio, per un totale di 20.000 euro, sono state suddivise in varie categorie. Il Comune ha assegnato 81 borse, destinate a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con un importo complessivo di circa 16.000 euro. Le restanti 9 borse, invece, sono state offerte da finanziatori privati, tra cui aziende e cittadini, e destinate a laureati, per un totale di 4.000 euro.

Tra i premi più significativi, le borse da 180 euro sono andate a coloro che hanno terminato la scuola media con il massimo dei voti (10/10), mentre quelle da 200 euro hanno premiato gli studenti delle scuole superiori che hanno ottenuto una media di 8,5 o che hanno conseguito l’esame di stato con almeno 95/100. Tra gli altri, c'è stato anche spazio per borse dedicate a laureati in discipline umanistiche, scientifiche e sociali, frutto della generosità di enti privati e famiglie locali.

In particolare, la borsa di studio "Adamo Lovat", in memoria del fondatore del Centro Biblioteche Lovat, è stata assegnata a Alice Barbisan, laureata con il massimo dei voti in Scienze Archeologiche. La famiglia Lovat ha anche deciso di devolvere parte dell'importo non assegnato per l'acquisto di libri per bambini e ragazzi, con l’intento di arricchire la Biblioteca Comunale.

Non sono mancate le borse di studio in memoria di personalità storiche della comunità, come quelle "Ivano Pastro", che dal 1998 premiano laureati in ingegneria e discipline scientifiche. Tra i premiati, Matteo Panighel e Tullia Fontana, laureati con il massimo dei voti in Ingegneria Meccanica e Ingegneria delle Comunicazioni.

Altre borse, finanziate da realtà locali come l’Azienda Agricola Nonno Andrea e la Farmacia Mazzoccato, hanno premiato laureati in Biotecnologie e Medicina, tra cui Francesca Lorenzoni e Alice Baruffol.

Il sindaco Soligo ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza di sostenere concretamente il percorso educativo dei giovani, citando anche l’erogazione, da parte dell’amministrazione, di 600.000 euro in aiuti alle famiglie, a sostegno delle spese scolastiche, dal trasporto al materiale didattico, passando per il contributo per le mense scolastiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione