Scopri tutti gli eventi
Nuova gestione
20.03.2025 - 17:01
Firma So.Ri.Ma
Il porto di Chioggia si prepara a un'importante fase di crescita con un nuovo accordo di concessione che prevede investimenti e lo sviluppo di nuovi traffici. Oggi, presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale di Venezia e Chioggia, è stato firmato l’atto che autorizza SO.RI.MA, società parte del gruppo FHP Holding Portuale, ad occupare per i prossimi 25 anni l’area di circa 125.000 metri quadri nell’area portuale di Val da Rio. Un progetto che segna un passo significativo verso la modernizzazione e il rilancio del porto clodiense.
L’accordo prevede investimenti complessivi per 11,5 milioni di euro, destinati a potenziare la struttura portuale e incrementare i traffici merci. L’area concessa comprende banchine, fabbricati e spazi precedentemente gestiti dalla cooperativa Impreport, che ora passano sotto la gestione diretta di SO.RI.MA, la quale ha anche assunto i 12 dipendenti della cooperativa.
“Chioggia è strategica per il sistema portuale del Veneto e questa firma di oggi ci consente un passo in avanti importantissimo per la crescita dello scalo”, ha dichiarato Fulvio Lino Di Blasio, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale di Venezia e Chioggia. Il piano industriale di SO.RI.MA prevede una crescita dei traffici merci, con l’obiettivo di movimentare 1.438 milioni di tonnellate entro il 2046, e l'attivazione di un nuovo filone di business nel segmento ro/ro, che porterà a una movimentazione annua di 400.000 tonnellate.
Paolo Cornetto, Amministratore di SO.RI.MA e CEO di FHP Holding Portuale, ha sottolineato che l’investimento di oltre 11 milioni di euro permetterà di rafforzare le attività del terminal di Chioggia, con l’impegno di garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e migliorare la collaborazione con le autorità locali e sindacali.
Il Sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando che l’investimento porterà sia al rafforzamento del settore portuale che a nuove opportunità occupazionali per il territorio.
Con questa nuova concessione, il porto di Chioggia entra in una fase di rinnovamento, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il traffico merci nel Nord Adriatico, contribuendo allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516