L’Arena di Verona si trasforma in un gigantesco cantiere e per motivi di sicurezza chiude temporaneamente ai visitatori fino al 19 aprile. La decisione arriva dopo la caduta accidentale di un elemento metallico da uno dei lavori in corso, evento che ha accelerato la scelta di anticipare la chiusura.
Attualmente, sono attivi ben otto cantieri all’interno dell’anfiteatro: dal restauro previsto dall’Art Bonus alla sostituzione della struttura del golfo mistico, fino agli interventi legati alle Olimpiadi invernali del 2026. Le operazioni più urgenti dovrebbero concludersi entro fine marzo, mentre dal 1° aprile partiranno i lavori per l’allestimento della stagione lirica ed extralirica. Se le condizioni meteo non causeranno ritardi, l’anfiteatro riaprirà al pubblico il 19 aprile.
Per i visitatori, fino al 31 marzo sarà possibile accedere solo all’arcovolo 1 per una vista limitata sulla cavea, con biglietti a ingresso gratuito e rimborsi per chi aveva già acquistato il ticket.
L’amministrazione comunale rassicura: nonostante i disagi, il calendario degli spettacoli estivi resta confermato. Inoltre, sono in fase di studio percorsi alternativi alla scoperta del patrimonio romano di Verona, per offrire ai turisti nuove prospettive sulla storia della città.