Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Arquà Polesine, la banca chiude: il Sindaco chiede almeno il bancomat

Intesa Sanpaolo conferma la chiusura della filiale, ma sulla richiesta di mantenere lo sportello ATM nessuna garanzia

Chiusa la banca Intesa San Paolo

La banca Intesa SanPaolo di Curtarlo

Brutte notizie per i cittadini di Arquà Polesine: la storica filiale di Intesa Sanpaolo chiuderà definitivamente il 21 giugno. Il tentativo del Sindaco Enrico Serafin di scongiurare questa decisione si è scontrato con un netto rifiuto da parte dell’istituto di credito, che ha confermato il piano di razionalizzazione senza possibilità di ripensamenti.

Mercoledì, durante l’incontro tra il primo cittadino e i Responsabili provinciali della banca, è emersa tutta la preoccupazione per l’impatto che questa chiusura avrà sulla comunità locale, in particolare sugli anziani, molti dei quali hanno sempre gestito operazioni bancarie di persona e potrebbero trovarsi in difficoltà con il passaggio ai servizi digitali o con il trasferimento alla filiale di Polesella.

Il Sindaco ha sottolineato come, per molti cittadini, questa decisione non rappresenti soltanto una scomodità, ma un vero e proprio abbandono, evidenziando la necessità di garantire un servizio di prossimità a una popolazione con un’età media elevata.

L’amministrazione comunale ha quindi avanzato una richiesta specifica: mantenere almeno lo sportello Bancomat, affinché i residenti possano continuare a effettuare prelievi, versamenti e bonifici senza doversi spostare altrove. Tuttavia, i dirigenti bancari non hanno fornito alcuna garanzia, limitandosi a riferire che la questione sarà valutata a livello centrale.

Di fronte alla prospettiva di perdere un servizio essenziale, il Comune di Arquà Polesine sta già collaborando con altri municipi polesani colpiti da chiusure bancarie, cercando soluzioni per contrastare questa tendenza che penalizza sempre di più i piccoli centri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione