Scopri tutti gli eventi
Attualità
22.03.2025 - 18:43
È stata inaugurata a Thiene la nuova comunità educativa-riabilitativa "Casa Dalla Rovere", dedicata agli adolescenti in difficoltà. La struttura, che include anche uno spazio socio-culturale a servizio del territorio, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il disagio giovanile.
Durante la cerimonia, l'assessore alla Sanità e al sociale Manuela Lanzarin ha sottolineato l'importanza di affrontare il disagio giovanile, che è la causa principale di morte tra i ragazzi, come riportato dalle statistiche. "Sostenere le nuove generazioni è fondamentale per garantire un'azione sinergica di intercettazione precoce, rieducazione e recupero degli adolescenti in difficoltà", ha dichiarato Lanzarin.
Il progetto è il risultato di una sinergia tra pubblico, privato e Terzo settore. L'inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo della cooperazione, tra cui Sante Bressan, presidente della Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita, il sindaco di Thiene Gianantonio Michelusi, e Pietro Menegozzo, presidente della cooperativa Radicà. In particolare, la struttura è stata resa possibile grazie alla donazione di Ambrogio Dalla Rovere, che ha messo a disposizione la casa di famiglia e le risorse necessarie per la ristrutturazione.
La nuova comunità potrà ospitare fino a 12 adolescenti, offrendo percorsi educativi e terapeutici personalizzati in un ambiente protetto. "Questo progetto risponde al bisogno di protezione e crescita degli adolescenti, offrendo un supporto psicologico e riabilitativo mirato", ha spiegato Lanzarin. La struttura si aggiunge così agli oltre 1.600 posti disponibili nella regione Veneto per minori in difficoltà.
Inoltre, "Casa Dalla Rovere" offrirà una serie di attività complementari, tra cui percorsi educativi individualizzati, programmi di promozione del benessere rivolti a scuole, laboratori per contrastare la dispersione scolastica e spazi creativi aperti alla comunità, con l'obiettivo di sostenere anche le famiglie.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516