Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Treviso, Giornata Internazionale delle Foreste: i Carabinieri Forestali sensibilizzano le nuove generazioni

Gli studenti hanno partecipato a attività educative per comprendere l'importanza degli ecosistemi forestali nella lotta ai cambiamenti climatici

Treviso, Giornata Internazionale delle Foreste: i Carabinieri Forestali sensibilizzano le nuove generazioni

Il 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012. Un’occasione per riflettere sull’importanza degli ecosistemi forestali e sulla loro fondamentale funzione per la salute del nostro pianeta. In questo contesto, i Carabinieri Forestali, operanti nei Nuclei della Provincia di Treviso, hanno organizzato attività di educazione ambientale rivolte agli studenti, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui benefici ecologici, sociali ed economici delle foreste.

Durante l’evento, i 245 studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie hanno avuto l'opportunità di approfondire le molteplici funzioni svolte dai boschi, che vanno ben oltre la produzione di legname. Le foreste rappresentano, infatti, uno degli ecosistemi più importanti per la nostra sopravvivenza. Esse agiscono come un serbatoio di carbonio, contribuendo in modo decisivo nella lotta ai cambiamenti climatici, oltre a migliorare la qualità dell’aria e dell’acqua, sostenere la biodiversità e proteggere il suolo dal dissesto idrogeologico.

Non solo, i boschi offrono anche una vasta gamma di risorse, come funghi, castagne, pinoli, resine, ma sono anche luoghi di grande valore estetico, culturale, educativo e ricreativo. Attraverso queste attività, i giovani partecipanti hanno avuto modo di apprendere quanto sia cruciale prendersi cura delle foreste e promuovere comportamenti responsabili verso l’ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione