Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Albignasego, aperte le iscrizioni per il corso gratuito di formazione per badanti

Un'opportunità per qualificarsi nel settore dell'assistenza domiciliare agli anziani, con inizio il 29 aprile

Albignasego, aperte le iscrizioni per il corso gratuito di formazione per badanti

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso gratuito di formazione per badanti, che inizierà il 29 aprile 2025. Un’iniziativa pensata per rispondere alle crescenti richieste delle famiglie in cerca di professionisti qualificati per l’assistenza domiciliare degli anziani. Il corso è rivolto a tutti i maggiorenni con regolare permesso di soggiorno e un livello almeno intermedio di lingua italiana.

Il Sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un’interessante opportunità per tutti, non solo per chi desidera intraprendere una carriera nel settore dell’assistenza familiare, ma anche per i cittadini del nostro comune, che sempre più frequentemente si trovano a fronteggiare difficoltà nel trovare persone qualificate e fidate per la cura dei propri cari. Con questa iniziativa, vogliamo garantire che le persone che si avvicinano a questo lavoro siano formate in modo adeguato e professionale. L’elenco degli assistenti familiari certificati sarà una garanzia per le famiglie, che potranno contare su professionisti formati e qualificati.”

I moduli di adesione potranno essere consegnati presso gli uffici comunali il 15 e il 22 aprile 2025, dalle 9:00 alle 12:00. Il percorso formativo prevede un totale di 64 ore di formazione gratuita, suddivise tra lezioni teoriche tenute da esperti in ambito sanitario, pedagogico e psicologico, e un test finale per la valutazione delle competenze acquisite. Gli studenti che frequenteranno almeno l'80% delle lezioni riceveranno un attestato di frequenza, ma solo una valutazione positiva al test finale consentirà l’iscrizione nell’elenco comunale degli assistenti familiari, accessibile alle famiglie per la ricerca di personale qualificato.

Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire competenze fondamentali come: psicologia della terza età e gestione dell’invecchiamento, cura e igiene della persona anziana, somministrazione dei farmaci e corretta alimentazione, prevenzione delle lesioni cutanee e gestione della casa, oltre ad aspetti legati al codice deontologico e ai contratti di lavoro. Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di sostenere l'esame per ottenere la patente di qualità UNI 11766:2019.

Anna Franco, Assessore alla Famiglia, ha sottolineato: “L'iniziativa risponde a un'esigenza sentita dalle famiglie del nostro territorio. Non si tratta solo di una preparazione professionale, ma di creare un sistema di supporto solido per le famiglie, formando persone qualificate e consapevoli delle difficoltà quotidiane nell’assistenza agli anziani. Vogliamo anche promuovere un cambiamento culturale, valorizzando la professione di badante non solo come competenza tecnica, ma come lavoro dal grande valore umano e sociale.”

Il corso si terrà ogni martedì e venerdì, dalle 8:30 alle 12:30, a partire dal 29 aprile 2025, presso la Sala Riunioni di Via Milano. Il numero di posti è limitato, con priorità ai cittadini di Albignasego e in base all'ordine di iscrizione.

“Con questo progetto, rafforziamo il nostro impegno nel sostenere le famiglie di Albignasego, garantendo servizi sempre più adeguati e rispondenti alle necessità del territorio,” ha concluso il Sindaco Giacinti.

Per maggiori informazioni o per iscriversi, è possibile visitare il sito web albignasegofamiglie.it, o contattare l’ufficio famiglia chiamando il numero 049 8042282 (lunedì dalle 11:30 alle 13:30 o giovedì dalle 16:30 alle 18:30), oppure inviare una mail a info@albignasegofamiglie.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione