Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sostenibilità

Mestre, domenica ecologica: stop al traffico per un'intera giornata

Domani, dalle 8.30 alle 18.30, scatta il blocco della circolazione

Domeniche ecologiche a Chioggia: un passo verso un futuro sostenibile

Foto di repertorio

Torna domani, domenica 23 marzo, la terza domenica ecologica dell'anno, una misura adottata dagli enti del bacino padano per contrastare l'inquinamento atmosferico, che nella Pianura Padana raggiunge livelli tra i più alti d'Europa.

Dalle 8.30 alle 18.30, sarà in vigore il blocco della circolazione all'interno di un'ampia area della città, delimitata dalla tangenziale A57, dal raccordo autostradale tra l’uscita Marghera e il cavalcaferrovia di Mestre, dalla Strada Regionale 11, da San Giuliano (tratto di via Orlanda) e da via Martiri della Libertà.

Come nelle precedenti edizioni, alcuni veicoli potranno circolare nonostante il divieto: si tratta delle auto a GPL, metano, elettriche e ibride, dei mezzi di car sharing, di bus, taxi e NCC, oltre ai veicoli destinati al trasporto di persone con disabilità, di pasti, medicinali e servizi sanitari. In alcuni casi, sarà necessaria un’autocertificazione.

Per garantire il rispetto delle regole, saranno effettuati controlli da parte della Polizia Locale. Chi verrà sorpreso a violare il blocco incorrerà nelle sanzioni previste dal Codice della Strada.

Questa domenica ecologica sarà seguita da un’altra giornata senza auto il 6 aprile, durante la quale verranno anche piantati nuovi alberi in tutte e sei le Municipalità del Comune di Venezia, in un’ottica di sostenibilità e miglioramento della qualità dell’aria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione