Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

19 riconoscimenti in grande stile

Borgoricco. Riconoscimento e merito: Al Consiglio Comunale, la celebrazione delle eccellenze scolastiche

Ben 19 premiati che alla fine del loro percorso scolastico (scuola media, superiori e università) hanno raggiunto il 10 il 100 ed il 110

Premiazioni ragazzi

Nel Consiglio Comunale di fine febbraio, sono stati premiati, per eccellenza e impegno, 19 ragazzi che alla fine del loro percorso scolastico (scuola media, superiori e università) sono usciti con i voti più alti. 

Dal voto del 10, ottenuto dagli studenti delle scuole medie, per i 100 di coloro che hanno concluso le superiori, fino ad arrivare ai laureati con 110 e lode per i percorsi triennali e magistrali, l'amministrazione comunale ha riconosciuto da un minimo di 100 euro ad un massimo di 300 euro.

"Ci tengo a precisare - apre il Sindaco Gianluca Pedron - che, quando si tratta delle premiazioni per le eccellenze scolastiche, è sempre un momento particolare. Oltre a voi, che vi ringrazio per l'impegno, ringrazio anche le vostre famiglie, perché se oggi festeggiamo questi traguardi sicuramente è anche merito loro per avervi trasmesso ciò che siete oggi". 

"Sono tornato appositamente da Roma - sottolinea il consigliere Alberto Stefani - perché ci tenevo ad esserci ad una delle occasioni più importanti che un Consiglio Comunale possa trattare, celebrando il merito dello studio e l'importanza dello studio nella vita. Chi studia, chi approfondisce e chi ha la capacità di analizzare, ha la capacità di avere una propria opinione personale indipendente. Bravi ragazzi e bravi genitori". 

"Meritate il riconoscimento da parte di tutti i cittadini di Borgoricco che qui noi rappresentiamo come Consiglieri e vogliamo augurarvi un buon cammino ad ognuno di voi per il prossimo percorso che andrete ad affrontare. È un riconoscimento doveroso che vi fa onore per l'impegno e per le fatiche. I sacrifici che inevitabilmente avete affrontato impegnandovi nello studio, vi hanno insegnato ad essere tenaci e determinati. Il nostro augurio è che possiate fare la differenza, distinguendovi per onestà, per giustizia e per la vostra intelligenza per il bene comune e non solo quello individuale". Conclude l'assessore alla cultura Gabriella Boesso. 

Endrius Salvalaggio

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione