Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia

Interporto Padova premiato al Premio Industria Felix 2025: eccellenza gestionale e sostenibilità ambientale al top nel Nord Est

Premiato per la solidità economica e l'innovazione sostenibile al Premio Industria Felix 2025

Interporto Padova premiata al Premio Industria Felix 2025: eccellenza gestionale e sostenibilità ambientale al top nel Nord Est

Interporto Padova

A Maranello, presso l'affascinante Museo Ferrari, si è tenuta ieri la cerimonia di assegnazione del prestigioso "Premio Industria Felix 2025, il Nord Est che compete". Giunta alla sua nona edizione, l'iniziativa è promossa da Industria Felix Magazine, in collaborazione con Cerved e Il Sole 24 Ore. Questo riconoscimento viene attribuito alle imprese sulla base di un'analisi dei loro bilanci, focalizzandosi in particolare sulle performance in ambito gestionale, sull'affidabilità finanziaria e, per alcune categorie, sulla sostenibilità ambientale. Il Premio valuta le società di capitali nel nord-est d'Italia, con sede legale nella regione, il cui fatturato superi il milione di euro. Si tratta di aziende che, complessivamente, generano miliardi di euro di ricavi, contribuendo a rendere questo territorio uno dei più economicamente avanzati del Paese. Sono stati presi in esame i bilanci del 2023 di circa 63.000 imprese del Nord Est, selezionando e premiando complessivamente 70 aziende distribuite tra Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.

Il riconoscimento conferito a Interporto Padova da parte di un Premio così autorevole e indipendente attesta, ancora una volta, l'eccellenza del lavoro svolto dall'azienda in questi anni. Interporto Padova ha realizzato importanti investimenti, anche nel settore della sostenibilità ambientale, mantenendo bilanci strutturalmente in utile. Attualmente è riconosciuta come la piattaforma logistica intermodale tecnologicamente più avanzata in Italia. Il bilancio del 2023, analizzato dalla giuria del Premio, si è concluso con un valore della produzione pari a 38,3 milioni di euro (+7,3%), un Ebitda di poco meno di 13,0 milioni di euro (35,4% sui ricavi tipici della produzione) e un utile netto, dopo le imposte, di 2,908 milioni di euro.

Il vicedirettore generale di Interporto Padova, Paolo Pandolfo, che ha ritirato il premio, ha commentato: "Naturalmente fa molto piacere ricevere un premio assegnato non tanto per una performance particolare, quanto per la qualità e solidità del nostro bilancio, un riconoscimento quindi al nostro lavoro quotidiano e al nostro progetto industriale. Come società a maggioranza pubblica, inoltre, dobbiamo rispondere a tutta la collettività del denaro che impegniamo, dobbiamo creare valore, per l'azienda stessa e per il territorio. Siamo convinti di farlo con serietà, e voglio sottolineare, che come impresa che si occupa di logistica, siamo orgogliosi di contribuire anche ai risultati economici delle tante altre imprese del Nord Est che sono la colonna vertebrale della nostra economia."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione