Scopri tutti gli eventi
Villa Veneta
09.04.2025 - 05:49
Villa Moscheni Volpi
Villa Moscheni Volpi, una villa veneta del 1740 che sorge a Mira Porte a pochi passi da villa Widmann Foscari, un edificio storico oggetto di recente rigenerazione, è entrata a far parte del patrimonio storico-artistico che il FAI – Fondo Ambiente Italiano. Per l’occasione ha valorizzato aprendo al pubblico nelle Giornate FAI di Primavera 2025 di marzo. L’iniziativa è stata un grande successo in termini di partecipazione e interesse. È stata infatti l’occasione per appassionati di storia veneziana, di farsi condurre in un viaggio attraverso il tempo tra gli affreschi della villa, attraverso gli approfondimenti dello storico Sandro Menegazzo, e il progetto avveniristico dell’hub per la transizione digitale e per la sicurezza informatica di imprese e PA creato dagli avvocati Giovanni Brancalion Spadon e Sebastiano Angelo Scarpa, fondatori dello studio legale veneziano Porto 4 specializzato in ambito legal tech. “Siamo felici di questa collaborazione e del prezioso riconoscimento dato alla nostra villa - ha affermato l’avvocato Brancalion Spadon”. Gli ospiti in visita alla villa della Riviera del Brenta sono stati condotti da apprendisti ciceroni tra i 16 e i 19 anni. Si è trattato nello specifico di studenti del Liceo Galilei di Dolo, che si sono formati sulla storia della Serenissima, la cultura, l’arte, l’architettura delle ville Venete. Non è stato necessario prenotare, è stato sufficiente presentarsi a Villa Moscheni Volpi, parcheggiando in Villa Widmann Foscari Rezzonico che si trova a pochi passi. Visto il successo dell’iniziativa con tantissime persone che sono arrivate per visitare la villa, il tutto si replicherà probabilmente anche nel futuro. (a.a.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516