Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Polemica sugli Alpino

Luana Zanella replica alle accuse di Alberto Villanova

Zanella: "Sono basita. Massimo rispetto per il Corpo, mio nonno era un Alpino"

Luana Zanella commenta le accuse di Villanova

Luana Zanella commenta le accuse di Villanova

Le recenti dichiarazioni di Alberto Villanova, che ha invitato la capogruppo di Alleanza Verdi, Luana Zanella, a "togliere le mani dagli Alpini", non è rimasta a lungo senza risposta. Contattata da Veneto24, Zanella ci ha spiegato il suo punto di vista.

"Sono rimasta basita da queste dichiarazioni", ha affermato l'onorevole Zanella, che ha immediatamente voluto chiarire la propria posizione riguardo agli Alpini. "Io ho il massimo rispetto per gli Alpini. Mio nonno era un Alpino, e purtroppo è morto da tanti anni, ma non c'è mai stato alcun equivoco riguardo a questo. Non si scherza con la mia parola e non si scherza con il corpo degli Alpini."

La questione è nata in seguito a un'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella, ispirata dalle dichiarazioni dell'amministratore delegato di Simico. L'AD, in un'occasione pubblica ripresa dalla stampa e dall'ANSA, aveva ringraziato gli enti locali e gli Alpini per il loro lavoro nella realizzazione della pista da bob a Cortina. Una dichiarazione che, tuttavia, ha sollevato perplessità nell'onorevole Zanella, la quale ha sottolineato di non sapere nulla dell'impiego degli Alpini nel cantiere di Cortina.

"Non sapevo che ci fossero degli Alpini impiegati in quel cantiere, e leggendo un articolo di Giuseppe Pietrobelli su Il Fatto Quotidiano, ho scoperto che nemmeno la prefettura di Belluno ne sapeva nulla", ha spiegato Zanella. "Quindi, ho semplicemente chiesto al governo delle informazioni precise riguardo a questa situazione, come è normale fare quando si presenta un'interrogazione."

Ma non sono solo gli Alpini al centro delle preoccupazioni della deputata. Zanella ha anche voluto sollevare un altro problema, sempre legato alla zona di Cortina. Si tratta di un'ordinanza che limita il transito su una strada importante per il collegamento tra Cortina e la Pusteria. La strada, che passa attraverso Fiames, è stata oggetto di modifiche a causa della costruzione di un villaggio per le Olimpiadi del 2026. La modifica della viabilità comporta disagi per gli abitanti, che si trovano a dover fare i conti con lunghi tempi di attesa a causa dei trasporti speciali, che passano durante la notte.

"I trasporti sono molto ingombranti, e di fatto, impediscono il sorpasso. Questo crea disagi importanti per gli abitanti di Cortina e per chi deve spostarsi fuori città. Inoltre, la decisione è stata comunicata solo successivamente, senza un'adeguata informazione alla popolazione", ha lamentato Zanella.

L'onorevole ha ribadito che la sua preoccupazione riguarda principalmente il benessere dei cittadini e non ha nulla a che fare con gli Alpini o con eventuali manifestazioni. "Non c'entra nulla con gli Alpini o con la manifestazione. Si tratta semplicemente di questioni di vivibilità e di trasparenza."

In conclusione, Zanella ha sottolineato come la politica debba concentrarsi sui temi concreti che riguardano direttamente la vita dei cittadini, senza farsi distrarre da polemiche che rischiano di sviare l'attenzione dalle reali necessità della popolazione.

"Le persone hanno bisogno di risposte e di un'informazione chiara, non di polemiche sterili", ha concluso quindi l'onorevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione