Nella serata di ieri lunedì 24 marzo, alle ore 21:00, una spettacolare spirale blu ha catturato l'attenzione di molti cittadini, che hanno osservato e fotografato il fenomeno dal loro balcone. Dietro a questo affascinante scenario si nasconderebbe un evento legato a un satellite Falcon 9 di SpaceX in movimento, diretto da Nord verso Est. Questo razzo, infatti, avrebbe creato un’impressionante scia nel cielo.
Un fenomeno simile era stato avvistato in Nuova Zelanda il 19 giugno 2022, quando un razzo aveva appena lanciato un satellite di comunicazione per la società Globalstar, con sede in Louisiana. Quel giorno, gli abitanti della cittadina di Queenstown, nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, avevano visto una spirale simile, generata dal razzo Falcon 9, che aveva suscitato grande curiosità.
Nel suo articolo del 30 giugno 2022 per Meteoweb Astronomia, Beatrice Raso descriveva il fenomeno come un evento assolutamente bizzarro. La spirale sembrava muoversi lentamente verso nord e, alla fine, svaniva nell'oscurità. L'astronomo Alasdair Burns, che aveva fotografato la scena, l’aveva descritta come una piccola galassia appesa nel cielo notturno. La spiegazione scientifica dietro la spirale era legata allo stadio superiore del razzo Falcon 9, che, durante il suo rientro nell’Oceano Pacifico, scaricava il carburante residuo, creando quella forma a spirale che sembrava quasi una galassia.
Secondo quanto riportato da Spaceweather.com, la spirale sarebbe stata causata dal movimento rotatorio dello stadio superiore, utilizzato per stabilizzare l’orientamento del razzo. Questo stadio, a differenza del primo stadio che può essere riutilizzato, è destinato a disintegrarsi nell'atmosfera. Spirali simili erano già state osservate in passato, durante altri lanci di Falcon 9, suggerendo che si tratta di un fenomeno ricorrente legato a specifiche manovre del razzo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516