Scopri tutti gli eventi
Lavori Pubblici
25.03.2025 - 15:56
Rosolina:Vento
L'inaugurazione del primo lotto della ciclovia VenTo segna un passo fondamentale nella realizzazione del percorso ciclabile nazionale che collegherà Venezia a Torino. Con un investimento di 2,2 milioni di euro, il tratto di 14,4 km tra Loreo, Cavanella d'Adige e Rosolina valorizza il Parco del Delta del Po e promuove il cicloturismo sostenibile
La grande infrastruttura ciclabile VenTo, uno dei dieci percorsi strategici a livello nazionale, compie un altro passo avanti con l’inaugurazione del primo lotto tra Loreo e Cavanella d'Adige, un tracciato di 14,4 chilometri che attraversa il cuore del Delta del Po, toccando anche il territorio di Rosolina. Un’opera di rilievo che si inserisce nel progetto di mobilità sostenibile della Regione Veneto e che contribuirà a valorizzare il patrimonio naturalistico e turistico dell’area.
La Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo durante la cerimonia inaugurale: “Con la conclusione di questo primo lotto, aggiungiamo un tassello fondamentale alla realizzazione di una rete ciclabile che permetterà di scoprire le bellezze del Parco del Delta del Po con un turismo lento e sostenibile. Ringrazio Veneto Strade per la celerità con cui ha portato a termine un intervento del valore di 2,2 milioni di euro. Questa ciclovia rappresenta un’opportunità straordinaria per il territorio e per l’intermodalità, un segmento di sviluppo su cui la Regione sta investendo con determinazione”.
Il progetto della VenTo, che collegherà Venezia a Torino lungo un percorso di circa 703 chilometri, di cui 102 attraversano il Veneto, rappresenta una delle dorsali principali del sistema cicloturistico nazionale. Nel complesso, la Regione è attraversata da 415 chilometri di ciclovie che fanno parte della rete nazionale, tra cui l’Adriatica, il Sole, la Garda e la Trieste-Venezia, oltre alla Treviso-Ostiglia. L’80% dei tracciati è già stato finanziato, con tratte completate, altre in fase di realizzazione e alcune pronte all’avvio dei lavori, per un investimento complessivo di circa 150 milioni di euro.
La Vicepresidente ha annunciato che i lavori sugli altri lotti della VenTo proseguono senza sosta: il secondo, che interessa i Comuni di Porto Viro, Chioggia, l’isola di Pellestrina e il Lido di Venezia, e il terzo, nel territorio di Adria, sono già in corso di realizzazione, mentre il quarto, che collegherà Adria a Polesella, è in fase progettuale.
Anche il sindaco di Rosolina ha evidenziato l’importanza strategica dell’opera per il territorio: “Con questa inaugurazione aggiungiamo un nuovo tassello a un modello turistico sempre più orientato al bike-turismo e al turismo all’aria aperta. Le ciclovie possono essere percorse tutto l’anno, permettendo di destagionalizzare i flussi turistici e di generare nuove opportunità economiche per il territorio”. Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Loreo Moreno Gasparini.
“Come Regione Veneto puntiamo con forza sulla mobilità sostenibile, convinti che la rete cicloturistica rappresenti un volano di sviluppo per il turismo e l’economia locale. Il Delta del Po, con il suo straordinario valore ambientale, offre percorsi immersi nella natura dove l’acqua è la protagonista assoluta. Nelle prossime settimane inaugureremo altri lotti di ciclabili, sia della Vento che dell’ Adriatica”_ha concluso l’Assessore De Berti.
Guendalina Ferro
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516