Scopri tutti gli eventi
Scuola e tradizione
25.03.2025 - 16:39
Una giornata di celebrazione per le tradizioni e l'identità culturale veneta quella di oggi, alla 14° edizione del concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto”, che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole del Veneto e delle scuole italiane d’Istria. L’appuntamento, che si è svolto al M9 – Museo del '900 di Mestre, è stato un'occasione per ribadire l'importanza del patrimonio culturale e linguistico veneto, un legame che unisce le nuove generazioni alla storia e alle tradizioni della regione.
L’assessore regionale alla Cultura e ai Veneti nel mondo, Cristiano Corazzari, ha accolto le scuole vincitrici del concorso, esprimendo soddisfazione per la partecipazione di ben 50 scuole provenienti da tutta la regione e dall'Istria. “Quella di Venezia e del Veneto è una storia unica e straordinaria, che è stata raccontata attraverso le piccole e grandi storie dei nostri studenti. Con oltre 1500 progetti nelle 14 edizioni del concorso, è evidente come il rafforzamento della propria identità sia un valore per le nuove generazioni”, ha dichiarato Corazzari. “Questa festa, che ricorre ogni anno il 25 marzo, giorno della fondazione di Venezia, è un momento di riflessione e di condivisione, che sottolinea l’importanza di mantenere vive le tradizioni”.
Il concorso, promosso dalla Regione del Veneto e realizzato in collaborazione con Unpli Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale, è stato un vero e proprio palcoscenico per il talento e l’impegno degli studenti, che hanno presentato ben 65 progetti, provenienti dalle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, e dalle scuole italiane in Istria e Croazia.
“Complimenti a tutti i ragazzi, con i vostri progetti avete dimostrato una passione straordinaria. Grazie all’UNPLI Veneto, alle Pro Loco, all’Ufficio Scolastico Regionale e a tutte le associazioni che hanno contribuito al successo di questa giornata”, ha aggiunto Corazzari, ricordando come la festa e il concorso siano strumenti fondamentali per rinnovare e rafforzare l’appartenenza alla comunità veneta. “Una società vive nelle sue tradizioni, in esse riflette la sua identità, e attraverso di esse si riconosce”, ha concluso l’assessore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516