Scopri tutti gli eventi
Teatro e spettacolo
30.03.2025 - 10:00
Foto dello spettacolo
Prosegue con il decimo spettacolo in cartellone la XLIV Stagione di prosa thienese, che martedì 1° aprile 2025, e con repliche mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025, ospiterà Il Malloppo di Joe Orton, un capolavoro della dark comedy. La pièce, nella traduzione di Edoardo Erba e diretta da Francesco Saponaro, vede protagonisti Gianfelice Imparato, Marina Massironi, Giovanni Franzoni, Giuseppe Brunetti e Davice Cirri. Il tutto sotto la produzione de La Pirandelliana srl.
Il Malloppo, scritto da Orton nel 1966, è una satira corrosiva e una farsa nera che ribalta le convenzioni borghesi dell'epoca, dipingendo una società in piena crisi di valori. La trama, complessa e surreale, mette in scena McLeavy, un padre di famiglia morigerato e devoto, che si trova a fare i conti con il lutto della moglie appena defunta. Il suo figlio Hal, un giovane disinvolto e amante della trasgressione, sogna di investire i soldi ottenuti da un furto in un casinò. Con lui, c'è Dennis, un complice senza scrupoli, e Fay, un'infermiera astuta con un passato di mariti deceduti, che cerca un nuovo sistema per il suo futuro.
L’intera vicenda ruota attorno alla sepoltura della defunta signora McLeavy, il cui corpo viene utilizzato come parte del piano criminale dei protagonisti, mentre Truscott, un poliziotto che non è esattamente il modello dell'agente della legge, è pronto a infilarsi nelle vicende con il suo fare grottesco e sopra le righe.
Orton, con la sua penna affilata, ci presenta personaggi privi di morale, mossi da desideri morbosi che svelano le contraddizioni della società dell'epoca. Questi individui, travolti dal loro fanatismo e dalla ricerca di un guadagno facile, mostrano una realtà dove l'ipocrisia e le convenzioni sociali sono smontate senza pietà. Il tutto avviene in un contesto teatrale che richiama il teatro dell'assurdo, tra risate e disorientamento.
Ma Il Malloppo non è solo una risata amara. È un'incursione nell'incubo freudiano, come suggerisce lo stesso Hal, che nasconde il corpo della madre in un armadio per poi utilizzarlo come parte del suo piano criminoso. Un'opera che, pur avendo il ritmo di una commedia, è capace di sollevare interrogativi profondi sulla moralità, sulla legalità e sulle convenzioni sociali.
La commedia è un incontro di generazioni in conflitto, da un lato la giovane generazione spinta dal crimine e dal disprezzo per le regole, dall'altro una generazione adulta che si aggrappa ai suoi valori morenti, incapace di riformarsi. Un contrasto che, alla luce della realtà odierna, risuona con una forza sorprendente.
Un'occasione unica per vedere in scena una delle opere più emblematiche di Joe Orton, un autore che ha saputo scardinare la tradizione teatrale con il suo stile irriverente e il suo spirito anarchico. Il Malloppo è, ancora oggi, una riflessione pungente sulla società e una risata amara che fa riflettere.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516