Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Inaugurata la nuova casetta dell’acqua a Volpago del Montello

Un passo verso la sostenibilità: il nuovo servizio di erogazione di acqua potabile naturale e gassata al Parco Ottorino Stefani

Inaugurata la nuova casetta dell’acqua a Volpago del Montello

L’Amministrazione Comunale di Volpago del Montello, in collaborazione con ATS, è felice di annunciare l'apertura della nuova casetta dell’acqua situata presso il Parco Ottorino Stefani. La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri mattina, con la partecipazione delle autorità locali, dei rappresentanti di ATS e di numerosi cittadini.

Questa casetta dell’acqua offre ai residenti un servizio ecologico e conveniente, permettendo loro di prelevare acqua potabile, sia naturale che gassata, a un prezzo contenuto e con un impatto ambientale ridotto. L'iniziativa è parte dell’impegno di ATS per promuovere stili di vita più sani e sostenibili, riducendo l’uso di plastica monouso e incentivando il consumo di acqua locale.

L'installazione della casetta a Volpago del Montello fa parte di un progetto più ampio avviato nel 2021, che mira a dotare i Comuni di punti di distribuzione automatica di acqua, rispondendo alle richieste delle amministrazioni locali.

L'uso delle casette dell'acqua contribuisce alla diminuzione della plastica e delle emissioni di CO₂ derivanti dal trasporto delle bottiglie, offrendo al contempo un risparmio economico significativo per le famiglie. ATS si impegna a eseguire controlli regolari sulla qualità dell’acqua per garantire il rispetto degli standard di sicurezza stabiliti dalla normativa vigente.

Fabio Vettori, presidente di ATS, ha commentato: "L'installazione della casetta a Volpago del Montello segna un ulteriore progresso verso un servizio idrico più sostenibile, accessibile e vicino ai cittadini. L'acqua è una risorsa fondamentale e il nostro obiettivo è promuoverne un consumo responsabile. Grazie a questa iniziativa, i residenti avranno accesso a un’acqua di alta qualità, sicura e controllata, contribuendo al contempo alla protezione dell’ambiente."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione