Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sanità

La Banca dei Tessuti del Veneto: un modello di eccellenza sanitaria

Zaia: "Oltre 7.700 interventi possibili grazie alla generosità dei Veneti"

Sicurezza: Zaia unisce la sua voce a quella dei sindaci veneti

La Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto (FBTV), con sede a Treviso, si conferma una realtà d'eccellenza a livello europeo, ponendosi tra i vertici del panorama sanitario nazionale e internazionale. A testimoniare questo successo sono i dati del bilancio annuale, presentato dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che sottolinea come il contributo dei donatori veneti sia determinante per il buon esito di oltre 7.700 interventi chirurgici in centri trapianto in Italia e all'estero.

“Nel corso dell'anno appena trascorso, ben 1.465 donatori hanno reso possibili interventi vitali, con il 41% delle valvole cardiache donate e il 73% delle placente provenienti dal Veneto”, ha dichiarato Zaia. Questi numeri sono la dimostrazione di un impegno collettivo che ha permesso alla Banca dei Tessuti di raggiungere risultati straordinari, aumentando del 24% il numero di donatori e del 16% quello dei tessuti acquisiti.

La FBTV, che si occupa di raccolta, prelievo, trattamento, conservazione e distribuzione dei tessuti, è diventata un punto di riferimento mondiale, con un impegno che va dalla cardiochirurgia alla chirurgia ricostruttiva, fino ad affrontare gravi patologie legate a traumi e tumori invasivi.

Zaia ha concluso il suo intervento ringraziando i donatori e le loro famiglie, nonché il professore Palù e tutto il personale della Fondazione per il loro impegno scientifico e umano, che continua a portare avanti l'eccellenza sanitaria veneta, proiettata verso nuovi traguardi di ricerca e cura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione