Scopri tutti gli eventi
Cultura e politica
27.03.2025 - 16:24
Il sindaco Stefano Marcon risponde alle polemiche
Una nuova polemica ha animato la seduta del Consiglio comunale di martedì 25 marzo, con il consigliere di minoranza Sebastiano Sartoretto che ha sollevato critiche riguardo alla mostra "Studiosi e Libertini", dedicata al celebre architetto Francesco Maria Preti, in occasione delle celebrazioni per i 250 anni dalla sua scomparsa. A difendere la scelta dell'Amministrazione comunale sono intervenuti il sindaco Stefano Marcon e l’assessore alla Cultura Roberta Garbuio, respingendo le accuse e ribadendo l'impegno della giunta per lo sviluppo culturale della città.
Il sindaco Marcon ha espresso il suo disappunto riguardo alla "consueta veemenza" di Sartoretto, sottolineando come il consigliere, ormai da decenni in Consiglio, non perda occasione per alimentare polemiche pretestuose. "Distogliendo l'attenzione da temi che avrebbero già risposte chiare, Sartoretto distorce la realtà con numeri privi di ogni contesto e riscontro oggettivo", ha dichiarato Marcon, difendendo la visione chiara e strutturata dell’Amministrazione nel coinvolgere la comunità e nel valorizzare il patrimonio culturale locale.
L'assessore Garbuio ha poi replicato direttamente alle accuse di Sartoretto, riferendosi in particolare alla sua obiezione sul ruolo del Segretario Generale Chiara Perozzo nella gestione delle norme durante la seduta. "È paradossale quanto successo in Consiglio", ha dichiarato Garbuio. "Ci sono delle regole e il Segretario è lì per farle rispettare, chi si adegua le rispetta, chi le contesta non lo fa in maniera costruttiva." Secondo Garbuio, il consigliere di minoranza ha perso di vista "le vere questioni", accusandolo di "mentire sapendo di mentire" e di citare numeri senza alcuna fondazione.
Nel merito della mostra, l’assessore ha evidenziato come l'investimento fatto dall'Amministrazione non riguardi solo l'esposizione in sé, ma sia parte di un progetto a lungo termine per migliorare la fruibilità di Palazzo Soranzo Novello, con la speranza di attrarre sempre più visitatori. "Le celebrazioni di Preti, che sono cominciate a dicembre, coinvolgono tre siti espositivi, e abbiamo già superato le duemila presenze", ha dichiarato Garbuio, aggiungendo che gli introiti finali saranno resi noti al termine delle iniziative. "Questo dimostra il successo delle nostre politiche culturali, a beneficio in primis dei cittadini castellani."
Infine, l’assessore ha voluto ringraziare la curatrice Danila Dal Pos e il Comitato scientifico per il loro impegno, ricordando che il progetto della mostra era stato presentato e approvato in Commissione lo scorso ottobre, ottenendo anche il consenso di Sartoretto sui dettagli progettuali. "Le polemiche di oggi appaiono lontane dalle reali esigenze della nostra città e della sua cultura", ha concluso Garbuio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516