Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Storie di mare

Il Tour Mediterraneo Vespucci sbarca a Venezia: tre giorni di eventi tra storia, cultura e innovazione

Con l'arrivo del veliero prende il via una tre giorni per celebrare il Made in Italy e il patrimonio marittimo, con iniziative aperte al pubblico

L'Amerigo Vespucci, appena arrivata a Venezia

L'Amerigo Vespucci, appena arrivata a Venezia

La nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare italiana, è appena approdata a Venezia.

Da domani, venerdì 28 a domenica 30 marzo, la città lagunare sarà protagonista di una serie di iniziative culturali e istituzionali nell’ambito del "Tour Mediterraneo Vespucci". La storica nave, famosa per la sua eleganza e la sua storia, sarà affiancata dal "Villaggio IN Italia", uno spazio che promuove le eccellenze italiane in tutto il mondo.

La visita a Venezia, la seconda tappa del tour che toccherà 17 città mediterranee, culminerà il 31 marzo con il disormeggio della Vespucci, ma non prima di aver lasciato un segno indelebile grazie a un ricco programma di eventi gratuiti per il pubblico. Tra le attività in programma, spiccano mostre, incontri, concerti e visite guidate, tutte finalizzate a celebrare la cultura, la storia e l’innovazione italiane.

Il programma della manifestazione prevede numerosi appuntamenti di rilievo. Sabato 29 marzo, alle ore 14.30, si terrà un incontro internazionale organizzato dal Ministero per le Disabilità sul tema dei diritti delle persone con disabilità. Domenica 30 marzo, alle ore 11.30, sarà inaugurata la mostra "Donne Europa", che racconta 25 storie di donne europee che hanno segnato la storia con il loro coraggio. Alle 12.00, invece, sarà inaugurato il rinnovato Museo Storico Navale della Marina Militare.

In parallelo, il "Villaggio IN Italia" offrirà un'immersiva esperienza per conoscere le eccellenze italiane in vari ambiti, dalla gastronomia alla scienza, dalla tecnologia alla cultura. Un'esperienza che ha già coinvolto oltre 400.000 persone in tutto il mondo.

Oltre agli eventi istituzionali, i visitatori potranno partecipare a una serie di attività legate alla storia della Marina Militare. Tra queste, le "Porte Aperte" dell’Arsenale della Marina Militare, che sarà accessibile gratuitamente dalle 10.00 alle 18.00. Non mancheranno momenti musicali a cura della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord, che si esibirà tutti i giorni.

Il "Tour Mediterraneo Vespucci" è anche un'occasione di formazione per i giovani. Domenica 30 marzo, il progetto "Generazione Vespucci" avrà il suo debutto con l’imbarco di 26 giovani velisti, selezionati attraverso un concorso promosso dalla Federazione Italiana Vela. Questi ragazzi avranno l'opportunità di vivere l'esperienza della navigazione a bordo della Nave Vespucci, con un viaggio all’insegna della tradizione marinaresca e della formazione.

A completare il programma, una visita speciale della Fondazione Francesca Rava per 60 giovani provenienti da contesti di fragilità, a cui sarà offerta una formazione legata alla cultura marittima e alla valorizzazione del loro futuro.

Tutti gli eventi, compresa la visita a bordo della nave, sono gratuiti, ma richiedono una prenotazione tramite il sito ufficiale del tour. L’iniziativa è promossa dal Ministero della Difesa e sostenuta da numerosi partner istituzionali e privati, tra cui Leonardo, Frecciarossa, Eataly, Enel e il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC.

Il "Tour Mediterraneo Vespucci" proseguirà poi verso la sua successiva tappa ad Ancona, prima di concludersi il 10 giugno a Genova in occasione della giornata della Marina Militare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione