Scopri tutti gli eventi
Visita istituzionale
28.03.2025 - 16:14
Foto dell'incontro
Una delegazione di 47 dirigenti e funzionari di alto livello provenienti da diverse amministrazioni e forze dell’ordine francesi, tra cui la Polizia Nazionale e la Gendarmeria, ha fatto visita al Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA) nell’ambito di uno scambio formativo.
Il gruppo fa parte dell’Istituto di Alti Studi del Ministero dell’Interno Francese, gemellato con la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia del Ministero dell’Interno Italiano, la prima scuola interforze in Europa. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sulle strategie e le attività operative legate alla tutela dell’ambiente e del comparto agroalimentare.
Ad accogliere la delegazione è stato il Comandante del CUFAA, Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli, che ha dato il benvenuto agli ospiti. A seguire, presso la sala "Parlamentino delle Foreste", il Capitano Mattia Perugini, Comandante del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Belluno, ha tenuto un briefing in lingua francese. Durante l’incontro sono stati illustrati il ruolo e le competenze del CUFAA, con particolare attenzione alle attività di prevenzione e repressione in materia di tutela ambientale, biodiversità e sicurezza agroalimentare.
Nel corso della visita, la delegazione ha avuto modo di approfondire il funzionamento di alcune delle specialità del Comando, tra cui il Nucleo Informativo Antincendio Boschivo (NIAB), impegnato nella lotta agli incendi, il Raggruppamento CITES, che protegge le specie a rischio di estinzione, e il settore della Tutela Agroalimentare, incaricato di contrastare truffe e frodi nel settore alimentare.
L’esperienza ha permesso ai visitatori di conoscere da vicino le attività di un corpo che rappresenta un’eccellenza nel panorama europeo della protezione ambientale e agroalimentare, confermando il ruolo di primo piano del CUFAA nella salvaguardia del territorio e della biodiversità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516