Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Studenti diventano guide culturali per un giorno: l'IIS 'Fabio Besta' e il Museo Bailo uniscono due generazioni

Un ponte generazionale di cultura: gli studenti del Fabio Besta diventano guide al Museo Bailo

Studenti diventano guide culturali per un giorno: l'IIS 'Fabio Besta' e il Museo Bailo uniscono due generazioni

Il 1° aprile, gli studenti dell'Istituto "Fabio Besta" si trasformeranno in guide e operatori culturali per un giorno, grazie a un'iniziativa collaborativa con il Museo Bailo e il Comune di Treviso. Questa coinvolgente esperienza è stata pensata per interagire con le scuole primarie e un centro diurno per anziani.

Nell'ambito dei progetti "Museo in compagnia" e "Museo per tutti", giunti alla seconda edizione, alcune classi dell'indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale dell'IIS "Fabio Besta" offriranno una visita guidata e un laboratorio espressivo a un gruppo di anziani del centro diurno Villa Letizia. Successivamente, queste attività verranno estese agli alunni della scuola primaria "Gabelli".

Grazie alla collaborazione instaurata dallo scorso anno con i Musei civici di Treviso, l'istituto si propone come un fulcro di cultura, con l'obiettivo di rafforzare la rete culturale che unisce persone di diverse età. L'arte e la cultura diventano pertanto strumenti di insegnamento e formazione, consentendo agli studenti dell'Istituto Besta di cimentarsi nei ruoli di guide e operatori culturali.

In questo contesto, il Museo Bailo offrirà il palcoscenico dove studenti e anziani si incontreranno per apprezzare la bellezza del patrimonio culturale e condividere momenti di socializzazione.

Questo progetto rientra nel Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, mirato allo sviluppo delle competenze professionali caratterizzanti l'indirizzo di studio, nonché delle capacità personali e sociali. In particolare, si focalizza sull'acquisizione delle soft skill, tra cui creatività, pensiero critico, consapevolezza e resilienza, fondamentali per affrontare la complessità e l'incertezza dei cambiamenti contemporanei.

Nell'ambito di questa nuova prospettiva, l'IIS "Fabio Besta", in collaborazione con il Museo Bailo e il Comune di Treviso, ha redatto un opuscolo intitolato "Museo in compagnia". Questo testo esplica alcune delle opere d'arte esposte al Bailo e propone l'organizzazione di un laboratorio espressivo dedicato ai gruppi di anziani.

Il laboratorio, progettato durante le lezioni scolastiche, intende promuovere l'espressività degli adulti, stimolando l'immaginazione dei partecipanti e favorendo il recupero della sfera interiore individuale. Si avvale di tecniche artistiche quali la pittura, il disegno e la scrittura, viste come canali privilegiati per comunicare sensazioni ed emozioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione