L’Italia si prepara a un aprile all’insegna di un clima dinamico e imprevedibile, con due incursioni di aria artica pronte a sconvolgere il tempo nei prossimi giorni. Se la primavera sembrava ormai avviata verso stabilità e temperature miti, le ultime previsioni confermano un ritorno improvviso del freddo, con un calo termico significativo e persino il ritorno della neve in alcune zone.
Dopo una breve fase di stabilità garantita da un temporaneo rinforzo dell’anticiclone, il primo vero attacco dell’aria fredda è atteso per il fine settimana del 5 e 6 aprile. Masse d’aria gelida di origine artica raggiungeranno la nostra penisola, facendo crollare le temperature in particolare sulle regioni settentrionali e lungo il versante adriatico. Il calo termico sarà marcato, riportando condizioni più vicine all’inverno che alla primavera.
Se il primo impulso freddo sarà già significativo, la vera svolta arriverà con la seconda ondata, prevista tra il 9 e il 10 aprile. Questa volta si tratterà di un’irruzione ancora più intensa, con aria gelida proveniente direttamente dal Polo Nord. L’Europa centrale sarà la prima a essere investita dal freddo, ma ben presto anche l’Italia ne sentirà gli effetti.
Le temperature caleranno ulteriormente, arrivando fino a 5-6°C sotto la media stagionale. Il rischio maggiore sarà dato dall’interazione tra questa massa d’aria fredda e una perturbazione atlantica, che potrebbe generare condizioni di maltempo intenso con temporali violenti, grandinate e neve a quote insolitamente basse per il periodo.
La possibilità di nevicate è concreta soprattutto lungo l’arco appenninico e sulle montagne del Nord, ma in caso di forti contrasti termici la neve potrebbe spingersi fino a quote collinari. Un vero e proprio colpo di coda dell’inverno in un mese solitamente caratterizzato da un clima più mite.
Le proiezioni meteo indicano che questa fase di instabilità potrebbe proseguire almeno fino a metà aprile, con un’alternanza tra momenti di alta pressione e nuove perturbazioni. La primavera 2024 si conferma quindi estremamente variabile e piena di sorprese, tra giornate di sole improvvise e bruschi ritorni al gelo.
Per restare aggiornati su questa situazione in continua evoluzione, sarà fondamentale seguire le previsioni meteo nei prossimi giorni: il freddo è pronto a tornare, e potrebbe farlo con effetti davvero sorprendenti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter