Scopri tutti gli eventi
Lavoro
31.03.2025 - 13:02
Foto di repertorio
La Regione Veneto ha lanciato oggi un’importante iniziativa destinata a sostenere i disoccupati attraverso il nuovo Bonus Politiche Attive del Lavoro. Il programma, pubblicato da Veneto Lavoro, mira a incentivare la partecipazione ai percorsi di formazione e riqualificazione professionale, con un focus particolare su coloro che si trovano in condizioni di svantaggio, inclusi le donne e le famiglie con carichi di cura.
Il Presidente Luca Zaia ha annunciato un investimento di 70 milioni di euro, finanziati dal Programma Regionale Veneto FSE+ 2021-2027, per raggiungere circa 20.000 disoccupati. “Non si tratta di un sussidio, ma di un sostegno concreto per chi desidera investire nel proprio futuro, tramite formazione e reinserimento lavorativo,” ha dichiarato Zaia. Il programma comprende percorsi di upskilling e reskilling, come quelli previsti dal Programma GOL, destinati a migliorare le competenze dei lavoratori e supportarli nella loro ricerca di un impiego stabile.
Il bonus, strutturato in tre tipologie di sostegno, coprirà diverse fasi del percorso: dall'accesso alla formazione, alla partecipazione ai corsi, fino alla ricerca attiva di lavoro. Gli importi varieranno in base alla situazione socio-economica dei beneficiari, con importi che vanno dai 300 ai 700 euro al mese.
A partire dal 1° aprile, i cittadini interessati potranno rivolgersi ai Centri per l’Impiego per presentare la domanda e iniziare il loro percorso personalizzato di reinserimento lavorativo. Il programma prevede un monitoraggio costante e l’erogazione diretta dei fondi tramite INPS, per garantire un’assegnazione rapida ed efficiente delle risorse.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516