Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.03.2025 - 15:19
Si stanno per concludere i lavori per la realizzazione delle nuove mense scolastiche alle primaria di Vigonza e di Pionca. Nei giorni scorsi il sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro, ha fatto un sopralluogo in entrambi i cantieri per verificare lo stato di avanzamento delle opere. «A Vigonza così come a Pionca, i lavori sono alle battute finali - ha dichiarato il primo cittadino -. Entrambi gli interventi sono stati finanziati con fondi del Pnrr: circa 750 mila euro per la mensa all’interno della scuola primaria “Ruzante” di Vigonza, e 550 mila euro per la mensa alla primaria “Marconi” di Pionca. Una volta completate queste due opere, le nuove strutture saranno a servizio degli studenti, ma anche per altri servizi. Le due nuove mense sono state costruite in classe energetica A4, quindi a zero consumo di energia. Si tratta dell’ennesimo riconoscimento al buon lavoro messo in campo in fase di progettazione da parte dell’amministrazione. Con questi due finanziamenti siamo riusciti a potenziare i servizi per la scuola del nostro Comune, favorendo l’estensione del tempo pieno scolastico e ampliando così l’offerta formativa. Rinnovo il mio personale ringraziamento e quello dell’amministrazione che rappresento, per l’ottimo lavoro fatto da parte dei dipendenti comunali che hanno seguito il procedimento per la redazione del progetto in maniera impeccabile, e per la realizzazione dell’opera che si è conclusa in tempi velocissimi».
I lavori per la costruzione delle due nuove mense sono iniziati a novembre del 2023. Per quanto riguarda la primaria di Vigonza la nuova mensa ha una superficie netta di circa 226 mq ed è collegata alla scuola attraverso un percorso pedonale coperto con una pensilina creata ad hoc. La mensa di Pionca, invece, è di 155,59mq anch’essa collegata all’edificio scolastico da una pensilina coperta. «Le due nuove strutture sono state pensate e progettate come spazi polifunzionali che saranno a servizio della scuola ma anche delle comunità locali - ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Cacco –. Gli interventi che abbiamo avviato, e che ora sono in fase di completamento, si inseriscono perfettamente all’interno del programma elettorale dell’amministrazione comunale che è impegnata a proseguire politiche di contrasto al cambiamento climatico e di riduzione dei consumi energetici. Le due mense, infatti, sono realizzate in classe energetica A4 e sui tetti sono stati installati impianti fotovoltaici di potenza complessiva di 28 kW, in grado di produrre energia elettrica sia per le nuove mense ma anche per gli edifici scolastici adiacenti».
Manuel Glauco Matetich
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516