Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.03.2025 - 15:55
Saonara parte del nuovo Ambito Territoriale Sociale: entro il 2026 servizi sociali associati.
La riorganizzazione dei servizi sociali prevista dal Piano nazionale per le politiche sociali entra nel vivo con la nascita dell'Ambito Territoriale Sociale (ATS) "Pratiarcati-Saccisica". Questo nuovo assetto, che coinvolge 13 comuni per un totale di 120.000 abitanti, garantirà una gestione associata dei servizi sociali, favorendo un accesso più equo alle risorse e una maggiore efficienza nella loro erogazione.
Il Comune di Saonara, insieme agli altri dell'ex ULSS 16, ha aderito a questa riorganizzazione con l'obiettivo di migliorare il welfare locale.
"La volontà di far parte di questo ATS - ha affermato il Sindaco di Saonara Michela Lazzaro - è stata dettata dalla consapevolezza che il numero di abitanti di cui si compone l’ambito, 120.000 abitanti, è la dimensione ottimale per garantire la progettazione di un welfare di prossimità di qualità, risposte vicine ai cittadini e a realizzare nel contempo economie di scala. Aggiungo che i comuni dell’ATS Pratiarcati - Saccisica sono omogenei tra di loro, per tale motivo ci sono maggiori potenzialità per attuare politiche socio-assistenziali condivise, con indirizzi condivisi convogliando quindi le risorse nei reali bisogni delle categorie più fragili."
I Sindaci dei comuni aderenti, riuniti nel Comitato d'Ambito, saranno chiamati nei prossimi mesi a definire le modalità organizzative e gestionali dell'ATS, valutando le risorse umane e materiali da destinare alla nuova struttura. Presidente del Comitato è stato eletto Filippo Giacinti, sindaco di Albignasego, con Lisa Bregantin (sindaco di Pontelongo) come vicepresidente. Il Comune capofila, in attesa della costituzione ufficiale del soggetto giuridico, sarà Piove di Sacco.
Un elemento chiave di questa riforma è la nuova Casa di Comunità presso il Centro Tamara e Diana, che diventerà un punto di riferimento per le prestazioni sanitarie e i servizi sociali dell'ATS.
L'iter per la costituzione formale dell'ATS dovrà concludersi entro aprile 2026, con momenti di formazione e confronto tra amministratori, assistenti sociali e tecnici del settore, per assicurare un servizio efficiente e uniforme in tutto il territorio.
Manuel Glauco Matetich
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516