Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi aziendale

Coin, passi avanti nel risanamento

Entro aprile gli accordi con i creditori, entro luglio la chiusura del percorso di crisi

Coin

Coin

Si è svolto oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) un nuovo incontro per discutere il piano di risanamento di Coin Spa, la storica catena di grandi magazzini. L’azienda ha confermato che gli accordi con i creditori saranno chiusi entro la fine di aprile, mentre il Tribunale di Venezia dovrebbe dichiarare la conclusione del percorso di crisi entro luglio. Tutti gli investitori restano confermati, mentre prosegue un'istruttoria con Invitalia, l’agenzia nazionale per lo sviluppo d’impresa.

Per quanto riguarda l’impatto in Veneto, il negozio di San Donà chiuderà entro aprile, ma l’azienda ha assicurato la ricollocazione integrale di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti. Più incerta la sorte del punto vendita di Vicenza, dove le trattative sono ancora in corso. Cgil Veneto e Filcams Veneto, con il supporto dell’amministrazione locale, chiedono garanzie non solo per i dipendenti diretti, ma anche per quelli impiegati tramite aziende terze.

Buone notizie, invece, per il negozio di Bassano del Grappa, che inizialmente sembrava a rischio chiusura: al momento l’attività proseguirà regolarmente e non sono previste ulteriori chiusure nella regione.

Un nuovo aggiornamento è previsto per il 22 aprile alle ore 10, quando il Ministero ospiterà un altro tavolo di confronto con l’azienda.

Le segretarie generali di Cgil Veneto, Tiziana Basso, e di Filcams Veneto, Cecilia de’ Pantz, chiedono maggiore trasparenza: “Ad oggi il piano di rilancio resta piuttosto vago. Chiediamo più informazioni e l’istituzione di tavoli territoriali per garantire la salvaguardia dell’occupazione e la presenza di Coin nel territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione