Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
01.04.2025 - 14:34
Le immagini sul posto
Il Comune di Venezia, in collaborazione con AVM, ha portato a termine il primo stralcio di un importante investimento per la sostenibilità del trasporto pubblico locale, con la consegna di 44 autobus elettrici MAN e l’installazione di un impianto di ricarica dedicato. I nuovi mezzi, che entreranno presto in servizio sulla rete urbana e suburbana, rappresentano un passo significativo verso l’obiettivo di un trasporto pubblico a emissioni zero nella città e nelle isole circostanti.
Questa mattina, il sindaco Luigi Brugnaro, accompagnato dagli assessori Michele Zuin, Francesca Zaccariotto e Massimiliano De Martin, ha visitato il deposito Actv di Via Martiri della Libertà a Mestre per visionare i nuovi autobus e l’impianto di ricarica, realizzati con fondi del Comune di Venezia. "Stiamo investendo in innovazione, competenza e sostenibilità per garantire ai cittadini un futuro a emissioni zero", ha dichiarato il primo cittadino.
L’investimento complessivo di 28 milioni di euro (23 milioni per gli autobus e 5 milioni per l’infrastruttura) include anche una stazione di ricarica con 44 colonnine tipo overnight plug-in e una stazione di ricarica lenta carrellabile. Questi nuovi autobus 100% elettrici, prodotti da MAN, offrono una serie di caratteristiche avanzate per garantire maggiore comfort e sicurezza ai passeggeri e agli autisti. Tra le principali innovazioni, spiccano l’illuminazione a LED, le prese USB, la connettività Wi-Fi, il sistema di videosorveglianza e il sistema di spegnimento automatico in caso di incendio.
I 44 nuovi veicoli verranno principalmente impiegati nelle linee circolari di Mestre e nelle tratte che collegano la città a zone limitrofe come Pertini, Bissuola e Favaro. In sostituzione degli autobus Euro 2 e Euro 3, questi nuovi mezzi garantiranno una riduzione quotidiana delle emissioni inquinanti di circa 42 kg di CO, 5 kg di HC, 105 kg di Nox e 3 kg di PM10, pari all’assorbimento di centinaia di alberi.
Con l’obiettivo di ridurre drasticamente l’impatto ambientale nel medio periodo, il Comune di Venezia prevede che, entro il 2026, la flotta AVM possa ridurre le emissioni di PM10 del 90%, di Nox dell’87%, di CO del 73% e di HC del 90%, grazie all’introduzione anche di autobus a idrogeno nella flotta. Il progetto si inserisce in un piano più ampio per la realizzazione di un sistema di trasporto pubblico sempre più sostenibile e a zero emissioni, destinato a diventare un modello per altre città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516