Scopri tutti gli eventi
Teatro e spettacolo
01.04.2025 - 15:01
Locandina dell'evento
La 21ª edizione della rassegna "Arti Inferiori", promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e realizzata da Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, sta per concludersi con un evento speciale al Piccolo Teatro. L’ultimo spettacolo della stagione 2024/25 è fissato per venerdì 4 aprile, con un doppio appuntamento che vedrà protagonista l’attore Filippo Nigro, un volto noto del teatro e del cinema italiano.
Alle ore 17, il pubblico avrà la possibilità di partecipare a un incontro con l'artista, mentre alle 19.30 Nigro salirà sul palcoscenico per interpretare "Every Brilliant Thing" (Le cose per cui vale la pena vivere), un’opera teatrale di Duncan Macmillan, che da anni emoziona il pubblico con la sua riflessione delicata e coinvolgente sulla vita e sulla depressione. La regia dello spettacolo è a cura di Fabrizio Arcuri, che insieme a Nigro firma anche l’adattamento italiano.
"Every Brilliant Thing" è un'opera che affonda le sue radici nella "autofiction" e prende vita attraverso una lista di cose che, secondo il protagonista, rendono la vita degna di essere vissuta. Una lista che si allunga nel corso degli anni, arricchita da episodi della vita del protagonista, e che diventa l’occasione per un racconto personale e intimo, ricco di emozioni e piccoli dettagli quotidiani. Lo spettacolo coinvolge anche il pubblico, invitato a partecipare attivamente, rendendo ogni performance unica e irripetibile.
La storia, che inizia come un tentativo del protagonista di far fronte alla depressione della madre, diventa un viaggio emotivo che riflette sulla vita, sull'amore, sulle difficoltà personali e sull’importanza di cercare sempre le piccole cose che rendono la vita meravigliosa. Con il suo tono confidenziale, Filippo Nigro guida il pubblico attraverso le sue riflessioni, raccontando momenti speciali, ricordi di infanzia, amori perduti e sogni infranti.
L'elemento che rende "Every Brilliant Thing" particolarmente interessante è la sua natura partecipativa. Ogni serata è diversa, poiché il pubblico è chiamato a contribuire alla creazione dello spettacolo, rendendo l’esperienza collettiva e mai ripetitiva. Grazie alla collaborazione con il pubblico, lo spettacolo diventa un racconto in continuo mutamento, che si adatta alla reazione di chi lo assiste.
L'incontro con Filippo Nigro alle 17, dunque, non solo rappresenta un’occasione per conoscere meglio l'attore e il suo lavoro, ma anche un'opportunità per approfondire la genesi e la trasformazione dello spettacolo stesso.
Biglietti e informazioni
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili online su vivaticket.com e nei punti vendita del circuito, con tariffe che variano da 15 a 18 euro. La biglietteria del Piccolo Teatro, in via Asolo 2, sarà aperta il giorno dello spettacolo dalle 17.00 alle 19.00.
Per chi desidera vivere un'intera stagione di emozioni, sono disponibili anche abbonamenti e mini abbonamenti, con sconto per giovani, studenti e soci Coop Alleanza 3.0. Per ulteriori informazioni e acquisto biglietti, è possibile consultare il sito www.arteven.it o contattare Arteven al numero 3371318087.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516