Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte e territorio

Quintarte: a Quinto di Treviso, un festival per celebrare l'arte in tutte le sue forme

Un’intera settimana di eventi tra cultura, musica, teatro e tradizione per la prima edizione di un festival che punta a diventare un punto di riferimento per il territorio

Il municipio di Quinto di Treviso

Il municipio di Quinto di Treviso

Quinto di Treviso si prepara ad accogliere la prima edizione di Quintarte – La quintessenza dell’arte, un festival che, dal 2 al 7 aprile 2025, animerà il Parco della Villa Comunale “Memo Giordani Valeri” con una programmazione ricca e variegata. L’evento, promosso dal Comune di Quinto di Treviso in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo, la Biblioteca Comunale e la Pro Loco di Quinto APS, è pensato per offrire al pubblico un’esperienza immersiva tra arte, musica, teatro, natura e tradizione.

L’obiettivo della manifestazione è quello di promuovere la cultura e il patrimonio locale, coinvolgendo cittadini e visitatori in un percorso tra spettacoli, incontri con autori, laboratori e momenti di approfondimento. Un appuntamento che, nelle intenzioni degli organizzatori, punta a diventare un riferimento fisso nel panorama culturale locale.

“QuintArte è un progetto ambizioso – sottolinea Cristina Veneziano, Vicesindaco e Assessore alla Cultura – che vuole crescere negli anni, dando spazio a artisti, esperti e cittadini in un dialogo vivo e stimolante”.

Tra gli appuntamenti di spicco, grande attesa per Red Canzian, storico bassista dei Pooh, che sabato 5 aprile presenterà il suo libro Centoparole per raccontare una vita (Sperling & Kupfer), un viaggio tra ricordi, emozioni e riflessioni.

Non solo musica e letteratura: Ezio Marinato, esperto di panificazione di fama internazionale, sarà protagonista dell’incontro “Chì va al mulìn s’infarina” (giovedì 3 aprile), dedicato alla storia del pane e delle farine, in compagnia dello storico dell’alimentazione Danilo Gasparini.

Il programma include anche spettacoli teatrali, momenti musicali e iniziative dedicate all’ambiente, come la giornata “Il Sile siamo noi” (domenica 6 aprile), che prevede laboratori tematici e un dibattito sulla salvaguardia del fiume.

Ecco alcuni dei principali eventi in programma:

  • Mercoledì 2 aprile, ore 20:30Enciclopedia della donna perfetta, spettacolo teatrale con Stefania Carlesso ed Evarossella Biolo.

  • Giovedì 3 aprile, ore 20:30Chì va al mulìn s’infarina, incontro su pane e tradizione con Ezio Marinato e Danilo Gasparini.

  • Venerdì 4 aprile, ore 19:00Aperitivo culturale con musica dal vivo a cura di Quinto Spazio Giovani APS.

  • Sabato 5 aprile, ore 20:45 – Incontro con Red Canzian, che presenta il suo libro Centoparole per raccontare una vita.

  • Domenica 6 aprile, ore 09:00Premio Donna 2025, dedicato a donne che si sono distinte nella comunità.

  • Domenica 6 aprile, ore 10:30Il Sile siamo noi, presentazione del libro Farsi Parco e laboratori sulla valorizzazione del territorio.

  • Domenica 6 aprile, ore 17:30 – Mostra fotografica e dibattito sulla salvaguardia del Sile.

  • Lunedì 7 aprile, ore 20:30 – Incontro con l’autore Alberto Ferro, che presenta Oltre il fiume. La fragile natura del Sile.

L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito fino a esaurimento posti. Per aggiornamenti e informazioni, si possono consultare i canali ufficiali del Comune di Quinto di Treviso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione