Scopri tutti gli eventi
Carica onorifica
01.04.2025 - 17:20
Foto della cerimonia
La Scuola Militare Teulié di Milano ha scelto il Sindaco di Nervesa della Battaglia, Mara Fontebasso, come Madrina del Corso Platone III, dedicato alla Medaglia d'Argento al Valor Militare Alessandro Platone. Un incarico di prestigio che la prima cittadina ha accolto con orgoglio, consapevole della responsabilità che comporta.
«Si tratta di un ruolo che ritengo davvero prestigioso, ma altresì di responsabilità per il rilevante impegno che lo caratterizza e per l'importante messaggio che lo accompagna» ha dichiarato il Sindaco Fontebasso, sottolineando il valore della disciplina, del servizio e del sacrificio che caratterizzano il percorso degli allievi della Scuola Militare.
Il legame tra Nervesa della Battaglia e l’istituto milanese è stato suggellato lo scorso 23 novembre, durante il battesimo del Corso Platone III. Nei giorni scorsi, Fontebasso ha inoltre partecipato alla solenne Cerimonia di Giuramento degli allievi presso l’Arco della Pace di Milano, evento che ha ufficialmente sancito l’inizio del loro cammino nell’Esercito Italiano.
Il Corso è intitolato ad Alessandro Platone, Capo di Stato Maggiore della 60^ Divisione, caduto il 19 giugno 1918 a Nervesa della Battaglia, lungo la linea ferroviaria Montebelluna-Susegana, mentre guidava i suoi uomini in combattimento. Un tributo che rafforza ulteriormente il legame tra la comunità di Nervesa e l’istituto formativo dell’Esercito.
Alla cerimonia erano presenti importanti autorità civili e militari, tra cui il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, il Comandante della Scuola, Colonnello Antonio Calligaris, e il Presidente dell’Associazione Ex Allievi Scuola Militare Teulié, Gianluca Crea. Il Gonfalone di Nervesa della Battaglia ha sfilato accanto a quelli della Città di Milano, della Regione Lombardia e della Città Metropolitana di Milano, testimoniando l’importanza dell’evento per la comunità locale.
La nomina di Mara Fontebasso a Madrina del Corso Platone III non è solo un riconoscimento simbolico, ma un impegno concreto per accompagnare gli allievi nei prossimi tre anni di formazione. Già nei giorni precedenti alla cerimonia di giuramento, una delegazione di cadetti ha visitato il Municipio di Nervesa, dove sono stati accolti dall’Amministrazione comunale.
«Auspico vivamente che la città in cui è caduto Alessandro Platone, l'Eroe a cui è intitolato il Corso, possa diventare per loro un luogo a cui pensare con affetto ed emozione» ha concluso il Sindaco, augurando ai giovani allievi un percorso ricco di valori e di crescita personale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516