Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
02.04.2025 - 12:04
Foto di repertorio
La Regione Veneto ha dato il via libera al programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, stanziando un totale di 270 milioni di euro, di cui 206 milioni destinati alla difesa del suolo. Un impegno significativo per la sicurezza idraulica e ambientale del territorio, con opere strategiche su fiumi, torrenti e bacini di laminazione.
Il piano prevede interventi di rinforzo arginale su Piave e Basso Tagliamento, opere di laminazione per le piene del Piave presso le Grave di Ciano, l’ampliamento del bacino di Montebello, il completamento dell’invaso dell’Anconetta sul fiume Agno-Guà e nuovi lavori sul Livenza e sul torrente Tasso ad Affi.
Gli interventi sono stati prioritizzati sulla base di criteri scientifici sviluppati in collaborazione con l’Università di Padova.
Tra i progetti finanziati, anche la riqualificazione ambientale della zona del Mort a Jesolo, con uno stanziamento di 3,3 milioni di euro, e opere di protezione costiera alla foce dell’Adige e del Po di Goro. Il piano prevede inoltre investimenti nella rete ciclopedonale, con risorse destinate alla Ciclovia del Garda, al tratto Casaleone-Grisignano di Zocco della Treviso-Ostiglia e alla futura ciclabile Adige-Brenta-Chioggia-Rosolina.
Anche il recupero di immobili storici è tra le priorità: 4 milioni per l’ex Genio Civile di Rovigo e risorse per il restauro di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516