Scopri tutti gli eventi
Competizione nazionale
02.04.2025 - 16:48
Foto della presentazione dell'evento
Treviso si prepara a diventare il punto di riferimento per la formazione tecnica con la VII Edizione delle Olimpiadi Nazionali della Topografia. L’evento, organizzato dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Andrea Palladio con il patrocinio del Comune, vedrà dal l’8 al 10 aprile la partecipazione di circa 180 studenti provenienti da 36 istituti italiani.
La competizione, riservata agli studenti delle classi terza, quarta e quinta dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, è un’occasione unica per mettere alla prova le proprie competenze in un settore altamente specializzato e promuovere l’incontro tra giovani talenti della topografia.
Il programma prevede, l’8 aprile, l’accoglienza dei partecipanti e una cena di benvenuto alla Pizzeria Da Pino. Il giorno successivo si entrerà nel vivo della gara con le prove tecniche che si svolgeranno all’Istituto Andrea Palladio. A seguire, studenti e accompagnatori potranno rilassarsi con un momento conviviale alla Club House del Tarvisium Rugby e una visita guidata del centro storico di Treviso curata dagli studenti del Dipartimento di Italiano della scuola.
La competizione si concluderà il 10 aprile con la cerimonia di premiazione presso l’Auditorium del Museo di Santa Caterina, alla presenza delle autorità cittadine e degli sponsor.
Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale per un’iniziativa che valorizza la formazione tecnica e il territorio. «Questa manifestazione è un orgoglio per la nostra città e per il “Palladio”, che è stata anche la mia scuola», ha dichiarato il sindaco Mario Conte. «Dare agli studenti la possibilità di confrontarsi in una competizione tecnica è fondamentale, così come promuovere Treviso come centro d’eccellenza nella formazione».
Dello stesso parere l’assessore all’Istruzione Gloria Sernagiotto, che ha sottolineato l’importanza della manifestazione: «Le Olimpiadi della Topografia rappresentano un momento di alto valore didattico e professionale, dimostrando come Treviso sia in grado di attrarre studenti da tutta Italia e offrire loro un’esperienza formativa di alto livello».
L’evento è reso possibile grazie al sostegno di importanti realtà del settore, tra cui il Collegio Provinciale dei Geometri, main sponsor, l’Ordine degli Architetti, Confartigianato Treviso, Contarina Academy, Geomax Srl, Spektra Srl – A Trimble Company, Spazio Agostini Group, Volteco Spa, Impresa Costruzioni Rigo, Cantine Zago Sessantacampi, ASD Canottieri Sile e Tarvisium Rugby.
L’iniziativa ha ricevuto anche il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri e dell’ANIT – Associazione Nazionale Italiana Topografi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516