Scopri tutti gli eventi
Beneficienza e ricordo
02.04.2025 - 17:00
Marco Gottardi e Gloria Trevisan, i due giovani architetti veneziani scomparsi nel rogo della Green Fell Tower di Londra
Trasformare il dolore in speranza, la tragedia in opportunità per le nuove generazioni. È questo il cuore della missione della Fondazione Green Fell Love Onlus, nata nel 2018 per onorare la memoria di Marco Gottardi e Gloria Trevisan, i due giovani architetti veneziani scomparsi nel rogo della Green Fell Tower di Londra, nella notte tra il 13 e il 14 giugno 2017.
Oggi, a Palazzo Ferro Fini, la Fondazione è stata presentata ufficialmente davanti al Consiglio regionale del Veneto. Il presidente Giannino Gottardi, padre di Marco, ha illustrato gli obiettivi e le iniziative promosse in questi anni: borse di studio, donazioni di strumenti didattici alle scuole e attività di sensibilizzazione sulla sicurezza edilizia e ambientale.
"Vogliamo trasformare la Green Fell Tower da simbolo di morte a emblema di speranza", ha dichiarato Gottardi, sottolineando l'importanza dell’istruzione per formare giovani consapevoli e capaci di costruire un mondo migliore. L’impegno della Fondazione è rivolto agli studenti di ogni ordine e grado, con il desiderio di sostenere chi, come Marco e Gloria, sogna un futuro costruito su talento e passione.
Nel corso dell’evento, Francesco Barisan, amico e consigliere della Fondazione, ha ricordato con emozione gli anni universitari trascorsi con i due ragazzi: "Gloria e Marco erano uniti da un amore profondo e da un sogno condiviso. La loro memoria ci accompagnerà sempre".
Accanto a lui, Daniela Burigotto, vicepresidente e madre di Marco, ha sottolineato l’importanza di educare le nuove generazioni all’onestà e al rispetto per la vita altrui. Per questo motivo, la Fondazione ha pubblicato una fiaba, "Il cavaliere e la principessa", dedicata a Marco e Gloria, affinché il loro ricordo continui a ispirare i più piccoli.
Ogni anno, la Fondazione celebra il proprio anniversario con una serata di raccolta fondi a San Stino di Livenza, per garantire la continuità delle attività e ampliare il sostegno agli studenti. "Ognuno di noi deve fare la propria parte. La cultura è la medicina più efficace per migliorare la società", ha concluso Giannino Gottardi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516