Scopri tutti gli eventi
Cultura e senso civico
02.04.2025 - 17:07
Locandina dell'evento
Sabato 5 aprile, dalle 10 alle 12:30, il Centro Culturale San Gaetano di Padova ospiterà l’evento conclusivo di "Officina della Legalità", un progetto promosso dal Comune di Padova in collaborazione con Avviso Pubblico per diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile.
Avviato il 23 ottobre 2024, il programma ha coinvolto numerosi attori della comunità attraverso un percorso di formazione articolato in tredici moduli per il personale della Pubblica Amministrazione, incontri con studenti di sette istituti scolastici, due spettacoli teatrali e tre eventi di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza.
L’incontro del 5 aprile sarà moderato da Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. Dopo il saluto dell’assessore alla legalità e alla sicurezza del Comune di Padova, verranno presentati i risultati dell’iniziativa, con un focus sui percorsi formativi realizzati nelle scuole e tra i dipendenti pubblici.
Uno dei momenti più attesi sarà lo spettacolo teatrale "Aspide", portato in scena dalla compagnia Archipelagos Teatro. L’opera racconta la storia del gruppo criminale mafioso che tra il 2009 e il 2011 ha operato a Padova, danneggiando oltre 130 imprenditori tra Veneto e altre regioni italiane. Inoltre, attraverso una serie di video, verranno mostrati i laboratori condotti con gli studenti, testimonianza del lavoro di educazione alla legalità svolto nelle scuole.
A chiudere l’evento sarà l’assessora all’innovazione e transizione digitale del Comune di Padova.
L’assessore alla sicurezza e alla legalità ha sottolineato l’importanza di questo percorso:
“L’evento conclusivo di Officina della Legalità corona un progetto denso di contenuti e di valore. Un ringraziamento speciale va ad Avviso Pubblico per il sostegno e l’impegno. Abbiamo parlato di temi fondamentali per la vita civile, raggiungendo un pubblico ampio: studenti, dipendenti pubblici, imprenditori e cittadini interessati ad approfondire la cultura della legalità. È stato un viaggio significativo, fatto di incontri, formazione e momenti di riflessione che speriamo possano lasciare un segno profondo nella nostra comunità.”
Con la chiusura di questo progetto, Padova ribadisce il suo impegno nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata, promuovendo una cittadinanza sempre più consapevole e responsabile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516