Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Inclusione

“Cittadini Attivi”: il progetto di inclusione sociale e lavorativa per disoccupati a Albignasego

Opportunità di formazione e contratti temporanei di lavoro

“Cittadini Attivi”: il progetto di inclusione sociale e lavorativa per disoccupati a Albignasego

Filippo Giacinti, Sindaco di Albignasego

Il Comune di Albignasego dà il via al progetto “Cittadini Attivi”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Veneto volta a favorire l’inclusione sociale e il reinserimento lavorativo di disoccupati e soggetti vulnerabili. Questo programma offrirà a 10 persone l’opportunità di lavorare in progetti di pubblica utilità, svolgendo attività di cura del verde urbano e supporto amministrativo.

Il progetto prevede contratti a tempo determinato di 20 ore settimanali, per un totale di 520 ore, con una durata massima di 180 giorni. Oltre a offrire un’opportunità lavorativa, i partecipanti avranno accesso a un percorso di orientamento professionale, con servizi personalizzati per la ricerca di lavoro.

Destinatari dell'iniziativa sono disoccupati di lunga durata, con età pari o superiore a 30 anni, privi di ammortizzatori sociali e iscritti al Centro per l’Impiego da più di 12 mesi. Il progetto è aperto anche a persone vulnerabili, tra cui disabili e individui svantaggiati.

Le iscrizioni dovranno essere presentate entro il 14 aprile 2025. Per maggiori dettagli e per consultare i documenti necessari alla candidatura, è possibile visitare il sito del Comune.

Il Sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come il progetto non solo fornirà una chance di lavoro a chi è in difficoltà, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dei servizi e degli spazi pubblici nella comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione