Scopri tutti gli eventi
Piano per la crescita del settore della pelle
03.04.2025 - 14:38
Foto di repertorio
Si è svolto ieri, 2 aprile, presso la sede del Distretto della Pelle di Arzignano (VI), il primo incontro operativo in seguito alla sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la concia, siglato tra la Regione del Veneto e le Parti sociali. L’incontro, coordinato dall’Assessore regionale al Lavoro, ha visto la partecipazione di numerosi attori del settore, tra cui sindacati, associazioni di categoria e istituzioni locali.
L’iniziativa ha come obiettivo la creazione di un piano strategico che integri la formazione continua dei lavoratori con politiche di welfare territoriale, valorizzando l’identità del distretto della pelle. Durante la riunione, sono stati discussi i dettagli del bando regionale, approvato con la DGR n. 221 del 5 marzo 2025, che mette a disposizione 20 milioni di euro, di cui 5 milioni destinati specificamente al settore della pelle all’interno del sistema moda. Il bando è già operativo e ha l’obiettivo di finanziare percorsi formativi rivolti ai lavoratori della filiera conciaria.
Un punto cruciale dell'incontro è stato il chiarimento riguardo l'ammissibilità delle imprese della filiera conciaria al bando regionale, con la conferma che sono finanziabili percorsi formativi per la continua qualificazione professionale. Inoltre, sono stati presentati anche altri strumenti regionali già disponibili per sostenere gli altri obiettivi previsti dal Protocollo, come la promozione di un modello di welfare territoriale.
Nel corso della riunione è stato sottolineato l’importante ruolo del Distretto Veneto della Pelle e degli altri attori coinvolti, come il Consorzio Arica e la Stazione sperimentale per l’industria delle pelli, nel contribuire alla realizzazione degli obiettivi prefissati. L’incontro si è concluso con un rinvio per la costituzione dei gruppi di lavoro previsti dal Protocollo e la pianificazione di un nuovo tavolo di confronto per il mese di maggio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516