Scopri tutti gli eventi
Solidarietà e salute
03.04.2025 - 15:21
La Croce Rossa Italiana di Rovigo, insieme al Comune di Rovigo, ha avviato il progetto "Farmacia Solidale", che offre farmaci gratuiti a chi si trova in condizioni di fragilità economica. L'iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Nodari, con un forte impegno a supportare le famiglie che faticano ad affrontare le spese sanitarie quotidiane.
Il progetto mira a rispondere alle esigenze delle persone più vulnerabili, garantendo loro l'accesso gratuito a farmaci e dispositivi medici di consumo. Come spiegato dall'assessore alle Politiche Sociali, Nadja Bala, l'iniziativa nasce dalla volontà di sostenere coloro che si trovano in difficoltà economica, magari impossibilitati a comprare medicinali di prima necessità. "Ci sono famiglie che non riescono ad acquistare neanche uno sciroppo per i propri figli o i farmaci per abbassare la febbre. Questo progetto rappresenta un supporto fondamentale", ha sottolineato l'assessore.
Il presidente della Croce Rossa di Rovigo, Alberto Indani, ha illustrato come il progetto si inserisca nell'ambito delle "Officine della Salute", un'iniziativa che mira a promuovere il benessere delle persone fragili. La CRI si occupa di fornire gli strumenti tecnologici necessari per la gestione del servizio e di garantire l'approvvigionamento dei farmaci senza esborso di denaro, ma con distribuzione diretta dei materiali richiesti. L'obiettivo è consentire l'accesso ai farmaci senza che le persone debbano affrontare costi insostenibili.
A partire dal 1° aprile 2025, il servizio sarà disponibile ogni martedì dalle ore 8:30 alle 11:30 presso la sede della Croce Rossa in via Portello, 7, a Rovigo. Gli utenti potranno ritirare farmaci della fascia C, farmaci da banco e dispositivi medici, presentando una ricetta in bianco. Nel caso in cui il farmaco non fosse disponibile in magazzino, sarà ordinato e consegnato appena disponibile, sempre gratuitamente.
A supporto del progetto, la dottoressa Lucia Simeoni, farmacista della CRI, ha espresso il suo entusiasmo nel partecipare all'iniziativa, definendo l'iniziativa un modo per avvicinare ulteriormente la Croce Rossa alle persone bisognose del territorio. Inoltre, un team sanitario sarà a disposizione anche per coloro che non dispongono di una ricetta medica, garantendo un ulteriore livello di assistenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516