Scopri tutti gli eventi
Sanità locale
04.04.2025 - 17:20
L'assessore Lanzarin al convengo
Nel cuore del dibattito internazionale sulla trasformazione dei sistemi sanitari, il Veneto si conferma protagonista. “La rivoluzione silenziosa in sanità è cominciata da tempo nella nostra Regione”, ha affermato oggi a Jesolo l’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, intervenuta al congresso “La rivoluzione silenziosa: come l’innovazione sta trasformando la sanità”, promosso dall’ULSS 4 Veneto Orientale.
Durante l’incontro, esperti da diversi Paesi si sono confrontati sulle sfide globali della sanità contemporanea: garantire cure accessibili, eque e resilienti, integrando le tecnologie digitali senza perdere di vista il cuore del sistema – le persone.
“In Veneto – ha sottolineato Lanzarin – abbiamo già messo in atto importanti trasformazioni: dalla riorganizzazione ospedaliera in Hub & Spoke, alle tecnologie di ultima generazione, fino alla telemedicina e al telemonitoraggio. Tuttavia, nessuna innovazione è realmente efficace se non si accompagna a una rivoluzione delle professioni sanitarie”.
Al centro del discorso, l’importanza del capitale umano, elemento ritenuto insostituibile anche di fronte all’avanzata dell’intelligenza artificiale. “L’IA è una risorsa preziosa, utile per diagnosi precoci, terapie personalizzate, farmaci innovativi – ha detto l’Assessore – ma da sola non basta. Senza le competenze e il valore umano dei professionisti della salute, ogni tecnologia rischia di restare sterile”.
Lanzarin ha dedicato particolare attenzione alla condizione delle professioni infermieristiche: “Soffrono per la mancanza di vocazione, ma anche di una visione che le collochi al centro della trasformazione in atto. Serve riconoscerne le competenze, valorizzarne l’autonomia e prevedere avanzamenti retributivi e di carriera”.
In un mondo che invecchia, che affronta cronicità e fragilità crescenti, la figura dell’infermiere si trova in prima linea, anche nella medicina domiciliare. “Si tratta di impegni gravosi – ha concluso Lanzarin – e proprio per questo dobbiamo a questi professionisti tutta la nostra riconoscenza”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516