Scopri tutti gli eventi
Formazione e turismo
06.04.2025 - 12:00
ITS Turismo Academy Veneto
Nasce nella città lagunare un nuovo centro di alta formazione dedicato al mondo dell’ospitalità. L’ITS Academy Turismo Veneto ha ufficialmente inaugurato il nuovo Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, attivo presso la sede dell’Enaip di Chioggia (VE). Una novità che unisce formazione, territorio e imprenditoria con un unico obiettivo: preparare figure professionali in grado di rispondere alle trasformazioni di un settore strategico per l’economia locale.
L’iniziativa è il frutto di un dialogo serrato con le realtà imprenditoriali e formative del territorio. In particolare, un ruolo chiave lo ha avuto l’Associazione Federalberghi C.D.S., che ha evidenziato la necessità crescente di professionisti dotati di competenze trasversali, in grado di muoversi tra marketing, comunicazione digitale, gestione sostenibile e innovazione alberghiera.
“Il turismo oggi chiede competenze nuove e integrate – ha dichiarato Massimiliano Schiavon, Presidente di ITS Academy Turismo Veneto –. Con questo nuovo Master vogliamo rispondere in modo concreto alle esigenze del territorio, formando esperti pronti ad affrontare le sfide digitali e sostenibili che il settore impone. Chioggia rappresenta un punto strategico per il turismo veneto, e siamo orgogliosi di contribuire alla sua crescita”.
Il progetto trova il pieno sostegno delle istituzioni locali e delle categorie economiche. Giuliano Boscolo Cegion, Presidente di Federalberghi C.D.S., ha sottolineato come “questo percorso formativo rappresenti un investimento sul futuro della città. Forma giovani qualificati, crea occupazione e migliora la qualità dell’accoglienza turistica locale, rafforzando l’identità di Chioggia come destinazione”.
La visione condivisa è chiara: scuola, imprese e istituzioni devono collaborare per costruire un’offerta turistica capace di distinguersi per qualità e innovazione. Lo ribadiscono anche Vittorio Bonacini, Presidente dell’A.V.A. Federalberghi Venezia, e l’Assessore all’Istruzione del Comune di Chioggia, Sandro Marangon, entrambi presenti all’inaugurazione.
“È un grande traguardo per Chioggia – ha commentato l’Onorevole Giorgia Andreuzza –. La riforma degli ITS Academy ha dato forza a un modello formativo che connette i giovani con le imprese e con il futuro del Paese”. Sulla stessa linea anche il Senatore Raffaele Speranzon: “Il turismo è fatto prima di tutto di persone. Abbiamo bisogno di giovani entusiasti e preparati, capaci di raccontare e valorizzare il nostro patrimonio”.
A credere fortemente in questo progetto anche il Consigliere Regionale Marco Dolfin: “La Regione è al fianco delle realtà formative che investono nel turismo. L’ITS di Chioggia sarà un laboratorio di innovazione e crescita per tutta l’area costiera”.
Dal mondo dell’impresa, arriva il plauso della titolare dell’Hotel Le Tegnùe, Elisabetta Boscolo Meloni, che ha ospitato l’evento: “Formare qui, dove il turismo si vive ogni giorno, è fondamentale. Avere un Master in loco significa dare un futuro professionale concreto ai nostri giovani”.
Dal 2011, ITS Academy Turismo Veneto rappresenta un punto di riferimento per la formazione avanzata in ambito turistico. Con nove sedi regionali e un’offerta in costante evoluzione, l’ente forma ogni anno centinaia di studenti pronti a entrare nel mercato del lavoro con competenze tecniche, gestionali e comunicative di alto livello.
L’attivazione della sede di Chioggia segna un ulteriore passo nella missione dell’ITS: costruire un turismo sempre più qualificato, sostenibile e vicino alle esigenze reali delle persone e dei territori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516