Scopri tutti gli eventi
Festa comunale
05.04.2025 - 11:00
Locandina dell'evento
Domani, domenica 6 aprile, il cuore di Trebaseleghe tornerà a battere al ritmo della tradizione con la 33ª edizione della Festa di Primavera, un appuntamento ormai storico che unisce cultura popolare, socialità e bellezze naturali. Promossa dall’Associazione "Antica Fiera dei Mussi" con il patrocinio del Comune, la manifestazione trasformerà il centro del paese in un vivace palcoscenico di colori, profumi e attività per tutte le età.
La giornata prenderà il via alle 7.00 in Piazza Principe di Piemonte, dove si apriranno ufficialmente le celebrazioni tra giardini, fiori e piante. Contemporaneamente, in Piazza Marconi, spazio all’enogastronomia locale con esposizioni di prodotti agricoli, ortofrutta, formaggi, salumi, e una mostra di attrezzature agricole e da giardinaggio. Le vie del centro si animeranno con stand di artigianato e hobbistica a tema primaverile.
Alle 8.00, al Parco Draganziolo, comincerà la Mostra Ornitologica con esemplari di uccelli da gabbia e voliera, affiancata da una vasta esposizione florovivaistica dedicata a piante e varietà antiche. Un'ora più tardi, spazio alla storia con gli Arcieri del Basilisco, che proporranno un allestimento medievale e dimostrazioni di tiro con l’arco aperte al pubblico.
Il corteo festoso della mattinata inizierà alle 10.00, con la sfilata delle Majorettes Blue Bell’s, della Filarmonica Mazzarollo e degli arcieri, partendo da Piazza Principe di Piemonte fino al Parco Draganziolo, portando allegria e folklore tra le strade del paese.
Nel primo pomeriggio, alle 13.15, inizieranno le iscrizioni per la 12ª Rassegna Cinofila Amatoriale, un evento molto atteso da amanti dei cani e famiglie, organizzato dall’Associazione Ornitologica.
Alle 14.00, la Biblioteca Comunale farà da sfondo al 1° Torneo di Calcio Balilla “dei Fiori” senza barriere, dove squadre composte da adulti e ragazzi si sfideranno in nome del gioco inclusivo. L’evento vedrà la partecipazione di alcuni atleti della nazionale paraolimpica italiana, tra cui il concittadino Vito Loris Bonaldo.
Dalle 14.30, la festa accende i motori con il raduno di auto sportive in via Castellana, in collaborazione con la crew Fullgass. Seguiranno spettacoli itineranti per grandi e piccoli: artisti di strada, maghi, bolle giganti e teatro animeranno il centro dalle 15.00.
La musica sarà protagonista in Piazza Principe di Piemonte, con esibizioni di danza curate dalle associazioni locali Omy’s Pop e Auser Piombino Dese, mentre Piazza Marconi, dalle 16.00, ospiterà il DJ set “Dei Fiori” con Luca D, Miz e RDY per un aperitivo in musica che chiuderà la giornata in bellezza. Gran finale alle 18.00 al Parco Draganziolo con il Best in Show della rassegna cinofila.
«La Festa di Primavera – afferma il sindaco Antonella Zoggia – non è solo un’occasione per celebrare la natura, ma un momento prezioso per ritrovarsi, riscoprire il senso di comunità e valorizzare il nostro territorio. Un evento che unisce tradizione e modernità, capace di farci sentire parte di qualcosa di speciale».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516