Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Passaggio di consegne

Panathlon Club del Polesine: eletta la prima donna presidente della polisportiva

Stefania Tescaroli eletta all’unanimità presidente: "Onorata per la fiducia, porteremo avanti tante iniziative"

Il momento della nomina

Il momento della nomina

Il Panathlon International - Club di Adria e Delta del Po ha scritto una pagina importante della sua storia con l’elezione, avvenuta all’unanimità, dell’avvocata adriese Stefania Tescaroli alla presidenza. Si tratta della prima donna a guidare il sodalizio locale, nato con lo spirito di promuovere i valori dello sport e dell’etica sportiva, nel solco del motto “Ludis iungit” – uniti nello sport.

Sono onorata per la fiducia che mi è stata accordata – ha dichiarato la neopresidente – e cercherò di portare avanti questo incarico con il massimo impegno, insieme a un direttivo composto da persone molto dinamiche e intraprendenti. Abbiamo già predisposto un ricco calendario di eventi”.

Tra le iniziative recenti, due serate conviviali molto partecipate: la prima, il 6 marzo, dedicata al tema “Le palestre della salute”; la seconda, il 3 aprile, presso il ristorante “Stella d’Italia”, incentrata sul mondo del rally. Ospiti d’eccezione i piloti Matteo Luise e Melissa Ferro, figure di spicco nel panorama motoristico nazionale.

A portare i saluti istituzionali sono intervenuti il sindaco Massimo Barbuiani e il senatore Bartolomeo Amidei. Durante l’evento, la presidente Tescaroli ha sottolineato la rilevanza del tema e illustrato le numerose iniziative future del club, tra cui collaborazioni con i Panathlon Club di Rovigo e Mestre. Il prossimo appuntamento sarà il 20 maggio, sul tema “Sport e sicurezza”, con ospite il Questore di Rovigo.

Il componente del direttivo Alfio Serrain ha introdotto la serata con video e diapositive coinvolgenti, lasciando spazio alla testimonianza di Matteo Luise, che ha raccontato il suo percorso, iniziato con i kart a 11 anni. Dopo i primi successi locali, Luise ha frequentato la Scuola Federale CSAI di Roma, dove è stato premiato come miglior allievo. Da lì la scalata: il Memorial Bettega, il debutto con il Jolly Club Martini e Grifone Esso, le vittorie nei rally storici con la Fiat Ritmo Abarth, fino ai titoli di campione italiano rally nel 2023 e 2024.

Infine, durante la serata, il club ha dato il benvenuto a due nuove socie: Roberta Silvestri, presentata dalla vicepresidente Gabriella Rasconà, e Paola Nuovo, introdotta dalla stessa presidente Tescaroli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione