Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.04.2025 - 10:34
Dal 7 al 12 aprile, Verona accoglie la terza edizione di Clim-Act Expo, una serie di eventi gratuiti dedicati alla sensibilizzazione sui cambiamenti climatici. L'iniziativa mira a creare consapevolezza e a unire cittadini, giovani, imprese, associazioni e amministrazioni locali per affrontare insieme l'emergenza climatica. Anche quest'anno il Comune di Verona è co-organizzatore dell'evento, che è stato presentato ufficialmente a Palazzo Barbieri.
L'assessore alla Transizione ecologica, Tommaso Ferrari, ha spiegato che il Comune di Verona è fortemente impegnato nella lotta contro la crisi climatica e nella promozione di soluzioni per il futuro. Ha sottolineato che iniziative come Clim-Act Expo sono fondamentali per coinvolgere la cittadinanza, gli studenti e le categorie economiche, rappresentando una grande occasione per discutere insieme di soluzioni pratiche per l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Ferrari ha aggiunto che queste tematiche influenzano non solo l'ambiente, ma anche la competitività economica della città, rimarcando l'importanza di un'azione collettiva basata su competenze condivise.
Clim-Act Expo rappresenta l'evento centrale del progetto Clim-Act, promosso dall'Associazione Verso, che si occupa della sostenibilità in città.
La presidente di Verso, Lucia Vesentini, ha evidenziato i risultati raggiunti negli anni passati, spiegando che in quattro anni sono state coinvolte migliaia di persone, dalle scuole ai professionisti, dalle imprese al terzo settore. Quest'anno, insieme a Ordini professionali e Associazioni di categoria, stanno lavorando su un Piano di transizione ecologica per Verona e la sua provincia, con proposte concrete come la creazione di oasi climatiche nei quartieri e l'adozione di soluzioni basate sulla natura per rendere la città più resiliente e preparata ai cambiamenti climatici. Vesentini ha anche parlato della creazione di una rete tra agricoltori per affrontare le sfide future legate al cambiamento climatico, come le alluvioni e la siccità.
L'evento vede la partecipazione di molte realtà locali e partner, tra cui Progettomondo, Cosp Verona, Fucina Culturale Machiavelli e Energie Sociali Coop. Soc., insieme agli sponsor che hanno permesso la realizzazione dell'iniziativa. Tra i partner istituzionali, anche Fondazione Cariverona e Fondazione Cattolica, che supportano il progetto da diverse edizioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516